ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Un film girato con l’iPhone: lo presenta il premio oscar Michel Gondry

Condividi questo articolo:

Vuoi girare un film “da oscar” con il tuo smartphone? Guarda “Détour” e impara tutti i trucchi usati da Michel Gondry

I telefoni di oggi offrono possibilità un tempo inimmaginabili, sia per quanto riguarda la potenza di calcolo, sia per quanto riguarda la definizione del comparto fotografico. Al giorno d’oggi un iPhone, nelle giuste mani, può bastare per regalarci del “cinema d’autore”.

Il premio oscar francese Michel Gondry ha realizzaro “Detour”, un film di 11 minuti racconta le disavventure di una famiglia francese che va in vacanza ‘inseguita’ dal piccolo triciclo della figlia più piccola che per colpa di un dosso è caduto dal loro pulmino Volkswagen subito la partenza. Il triciclo, man mano che fortuitamente si avvicina al luogo dove la famiglia trascorre le vacanze, sembra prendere vita propria, fino alla conclusione a sorpresa. Un finale che ha una sua morale nemmeno tanto nascosta.

Come ricorda l’Ansa, il cortometraggio realizzato con l’iPhone è pieno di citazioni cinematografiche, a partire dalle ‘gag’ dello stivaggio dei bagagli prima della partenza fino allo stesso pulmino che non è proprio il ‘furgoncino degli hippie’ ma comunque una sua versione successiva degli anni ’80. Quello che colpisce di più nelle immagini del film, nel quale Gondry utilizza anche effetti speciali ‘ingigantendo’ ad un certo punto il triciclo, è l’alta qualità delle immagini.

Per chi volesse approfondire le tecniche usate, c’è una pagina “dietro le quinte” che contiene consigli per chi si vuole cimentare nella regia cinematografica, e spiegazioni, come per esempio quella della scena del triciclo ingigantito, che si avvale anche di effetti di prospettiva, o delle scene in slow motion.

Questo articolo è stato letto 58 volte.

Detour, foto, Gondry, Smartphone

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] There you can find 58613 more Information on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/un-film-girato-con-l-iphone-lo-presenta-il-premio-oscar-michel-gondry/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/un-film-girato-con-l-iphone-lo-presenta-il-premio-oscar-michel-gondry/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net