ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, vittoria contro Shelton e rimprovero allo staff: "Nemmeno vi alzate"-La Nasa risponde a Kim Kardashian: "Siamo stati sulla Luna 6 volte"-Superenalotto, numeri e combinazione vincente 31 ottobre-Campari, indagine per evasione fiscale: maxi sequestro da oltre un miliardo in azioni-Brignone: "Milano Cortina? Sogno di esserci, vorrei sfilare con la bandiera italiana"-Roma, armato di fucile minaccia via social il sindaco Gualtieri: "Ci ha buttato giù casa, butterò giù la sua"-'Geometrie d'acqua', l'8 novembre ultimo appuntamento con 'Roma, come stai?'-Sparo di Capodanno, Pozzolo condannato a un anno e tre mesi per porto illegale d'arma-Università Lum, venerdì 7 novembre cerimonia di inaugurazione anno accademico-Dal 4/11 l'82esima edizione di Eicma, Meda: "Ci aspettiamo nuovo record"-L'arena di Eicma 'MotoLive' compie vent'anni, Meda: "Traguardo importante"-Candidato della Lega pubblica foto con il sosia di Ranucci: "Anche lui vota per noi"-Parigi, oggi Sinner-Shelton ai quarti - Il match in diretta-A Eicma mostra 'Desert Queens', Meda: "Portiamo a Milano la magia della Dakar"-Spazio: anche l'Abruzzo a Milano agli Stati generali della Space Economy-A Milano gli Stati generali della Space economy, 'la via italiana allo spazio'-Spazio, Crosetto: "Infrastrutture spaziali spina dorsale dei servizi essenziali"-Valtellina, scuolabus con 7 ragazzini a bordo sbanda e finisce in un torrente-Sanità, Ucb e Altems: "Partecipata per Ssn equo, efficiente e sostenibile"-Il gelato sbarca a Montecitorio, in arrivo alla bouvette l''onorevole coppetta'

Intelligenze artificiali che fanno amicizia tra loro

Condividi questo articolo:

Secondo i ricercatori, le intelligenze artificiali possono interagire tra loro senza bisogno degli umani

Chatbot, così si chiamano i software in grado di simulare le conversazioni: si tratta di vere e proprie chat in cui si può dialogare con un robot virtuale a cui porre delle domande. Nuovi studi sui chatbot hanno mostrato che ormai l’intelligenza artificiale sta raggiungendo il punto in cui può avere conversazioni con altre intelligenze artificiali, senza l’intermediazione degli umani.

Questo dice un recente studio condotto da un’agenzia di ricerca russa, che si è occupata di analizzare i chatbot esistenti, basati sulle intelligenze artificiali. Secondo quanto riferito dal sito Defense One, quando i ricercatori hanno lasciato che i chatbot venissero usati da due intelligenze artificiali per dialogare tra loro, le hanno viste simpatizzare, fare amicizia l’una con l’altra, a volte lanciarsi addirittura in battute sarcastiche sul desiderio del corpo dell’altro o sulla possibilità di fare l’amore.

Gli scienziati hanno studiato le reazioni dei chatbot creati sia da società russe che da altri – si sono occupati anche di Alice, l’assistente vocale creato dal provider di Internet Yandex, e di Evie, un avatar di intelligenza artificiale creato da Google. Così facendo, hanno scoperto che diversi chatbot sembravano avere personalità distinte, che gli facevano avere conversazioni diverse e anche diverse ironie nei loro commenti divertenti e nelle loro battute.

Insomma, i ricercatori hanno scoperto che le intelligenze artificiali possono fare amicizia, provare a sedursi, fare battute e cercare di affermare la loro superiorità mettendo in mostra la proprio personalità. Ma non solo, hanno anche scoperto che, a secondo della loro provenienza «geografica», avevano credenze politiche: per esempio, ai robot di lingua inglese non piaceva la Russia.

Questo articolo è stato letto 50 volte.

Avatar, Chatbot, conversazioni, google, Intelligenza artificiale, Personalità, provider, relazioni, software, spazio interpersonale

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net