ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta

I temibili Pokémon

Condividi questo articolo:

C’è stata una guerra di cui abbiamo saputo poco: quella dei militari canadesi contro le incursioni nelle loro basi dei terribili Pokémon Go

La CBC News ha ottenuto centinaia di pagine di documenti che descrivono in dettaglio gli sforzi delle forze armate canadesi per superare un avversario inaspettato: i Pokémon Go.

A pochi giorni dal lancio di questo gioco nel luglio 2016, secondo quanto riferito, i giocatori hanno iniziato a vagare nella proprietà militare alla ricerca delle queste creature virtuali e dei punti che la loro cattura gli avrebbe fatto accumulare: l’app, infatti, incoraggiava gli utenti a esplorare gli spazi che avevano intorno, guardandoli attraverso lo schermo del telefono, perché strane creature e oggetti virtuali sarebbero apparsi in luoghi reali.

Secondo quanto trovato in questi documenti appena rilasciati, l’intrusione di questa app nella vita della base militare, ha lasciato i soldati divertiti e sbigottiti per la sua intensità.
I documenti includono una serie di citazioni cariche di battute che illustrano la confusione dell’esercito canadese sia sull’afflusso di giocatori di

Pokémon Go sia sul gioco stesso. Mail che parlano di PokeGym e PokeStop, ammettendo di non avere la minima idea di cosa siano, oppure battute sul fatto che per capire meglio questo problema forse avrebbero dovuto assumere un dodicenne.

La migliore uscita, però, rimane quella di un militare che, trovandosi di fronte al fatto che molti giocatori stessero affollando il Museo della Guarnigione del CFB Petawawa alla ricerca diPokémon ha detto: «Forse alcune persone in più visiteranno il museo!».

Insomma, un’ulteriore prova di come alcune pratiche che ormai la tecnologia e il tempo che viviamo ci fanno sembrare normali, viste d fuori sono davvero di una bizzarria esilarante.

Questo articolo è stato letto 33 volte.

Canada, guerra, militari, Pokemon go

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net