ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026-Mare, Abodi: "Economia blu è lavoro, sport e formazione. A Brindisi polo dedicato"-Mare, Prete (Unioncamere): "La Blue Economy cresce più della media nazionale e traina il Sud"-Fedez, spoiler del suo libro: da Sanremo al matrimonio finito con Ferragni-Blue Economy, Angelilli (Regione Lazio): "Investiti già 15 mln in settore"-Giovane investita e uccisa a Porto Cervo, manager tedesca: "A disposizione dei pm"-Traffico, bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio-Tumori al seno, esperti: "In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l'anno"-Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio-Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò

Fairphone 3: il cellulare etico

Condividi questo articolo:

Arriva il nuovo modello dello smartphone affidabile e sostenibile

E’ uscito da poco l’iPhone 11 Pro, il nuovo super-smartphone prodotto dalla Apple, con tripla fotocamera, un’autonomia mai vista e altre moltissime funzioni, al costo davvero molto importante di più di 1.600 euro. Ma è anche uscito Fairphone 3, tutt’altro tipo di smartphone, che sul The Guardian viene descritto come un «dispositivo pieno di compromessi, ma con un enorme vantaggio: essere etico».

Questo telefono, infatti, ha un design datato e delle prestazioni non impressionanti per quanto riguarda la velocità, soprattutto se confrontate con altri smartphone di fascia media, che costano meno, eppure è un telefono con delle grande qualità di sostenibilità e affidabilità.
Il Fairphone 3, per esempio, lo si può riparare da soli e in maniera incredibilmente semplice: è un telefono modulare, le cui componenti possono essere separate e sostituite in base a ciò che serve, e che possono essere addirittura aggiornate. Le componenti chiave, infatti, come la batteria e lo schermo, hanno avuto la priorità nel design e sono accessibili senza attrezzi particolari, ma con un semplice cacciavite. Guide e pezzi di ricambio sono disponibili sul sito web del produttore che, tra l’altro, cerca di reperire ogni materiale in modo da garantire che sia sostenibile e da evitare i minerali di conflitto.

Secondo le direttive europee, i minerali di conflitto sono quattro: tantalio, tungsteno, stagno e oro. Per quanto riguarda quest’ultimo, per esempio, Fairphone paga un premio per l’acquisto di oro FairTrade, ovvero oro equo e solidale, che purtroppo viene poi mischiato ad altro oro durante l’elaborazione – ma i produttori di Fairphone dicono che stanno lavorando per migliorare la quantità Fairtrade usata.
Per ora, questo smartphone etico è acquistabile solo in Europa, ma pare che l’obiettivo sia di espandersi presto anche in altri paesi.

 

Questo articolo è stato letto 107 volte.

accessibilità, apple, design, Etica, etico, Fairphone, Fariphone 3, impresa e sostenibilità, Smartphone, tecnologia sostenibile

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net