ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cancro colon-retto, Aspirina dimezza rischio recidive: lo studio-Jimmy Kimmel, show cancellato: cosa aveva detto su Trump e Kirk-Alimenti, Minelli: "La dieta mediterranea è uno strumento universale di prevenzione"-Björn Borg rivela: "Mi stordivo con droghe e festini, Loredana Bertè mi salvò"-Berlingerio (Dip. Sviluppo economico Puglia): "Le imprese pugliesi hanno voglia di investire"-Caldo anomalo fino a 34°, poi brusco cambio meteo con piogge e nubifragi: ecco la data-'X Factor 2025', oggi la seconda parte delle audizioni-Puglia, Orlando: "La Regione ha usato bene i fondi Ue"-Puglia, Toni (Puglia Sviluppo): "Su bandi numeri lusinghieri"-Gaza, raid senza fine sulla Striscia. Smotrich choc: "Sarà una miniera d'oro immobiliare"-Mondiali pallavolo, oggi Italia-Ucraina: orario e dove vederla-Abc sospende show di Kimmel per commenti su Kirk. Trump: "Grande notizia"-Prima giornata da record al Campania Mater, tra folla, idee e visione-Pino Daniele, oggi il concerto-evento a Napoli: da De Gregori a Elodie, tutti gli ospiti-Champions League, oggi Manchester City-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla-Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"

Arriva in Cina la prima polizia robotizzata

Condividi questo articolo:

Si aggiungono anche gli agenti stradali robot alle maniere in cui la Cina utilizza la tecnologia per sorvegliare la sua popolazione

Recentemente, ad Handan, una città della Cina settentrionale, sono stati schierati tre diversi tipi di robot per gestire il traffico e assistere gli ufficiali (umani) presenti nella città.

Secondo l’agenzia di stampa statale Xinhua è la prima volta che una polizia stradale robotizzata viene utilizzata nel paese.
Secondo un rapporto di Global Times, ognuno dei tre tipi di robot aveva un aspetto leggermente diverso dagli altri e svolgeva una particolare funzione:

– il primo tipo è un robot di pattuglia stradale, progettato per apparire come un ufficiale umano del traffico, con un’uniforme gialla e un cappello bianco: il suo compito è quello di identificare i conducenti e scattare foto dei loro eventuali comportamenti illegali;

– il secondo tipo è un robot per la consulenza nel traffico, progettato per rispondere alle domande dei residenti e dei non residenti e guidarli verso dove devono andare: automaticamente riferirà informazioni ed eventuali situazioni rischiose alla polizia;

– il terzo tipo è un robot progettato per informare i conducenti sui veicoli di passaggio di incidenti stradali che la polizia umana sta gestendo e che magari stanno provocando dei rallentamenti o delle situazioni pericolose.

Quello che si sa, per ora, è che i robot saranno in servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

La Cina ha trovato un altro modo per utilizzare la tecnologia per tenere in qualche modo sotto controllo la sua popolazione: in questo caso, facendola interagire con le forze dell’ordine.

In passato erano stati usati altri agenti robot – era già successo nel 2016, quando AnBot ha iniziato a fare perlustrazioni nell’aeroporto di Shenzhen e nel 2017 quando lo sceriffo robot E-Patrol si è messo a pattugliare le strade – ma questa è la prima volta che i robot si occupano di sicurezza stradale. Era solo questione di tempo che accadesse anche questo e adesso è accaduto.

Questo articolo è stato letto 36 volte.

Agenti stradali, Cina, robot

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net