ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

Comportamenti umani: secondo una ricerca l’invidia è il carattere più diffuso

Condividi questo articolo:

A quanto pare è l’invidia il sentimento che domina il mondo… siamo animali sociali, ma guardiamo sempre al giardino del vicino

Nel mondo ci sono pessimisti, ottimisti, fiduciosi e invidiosi. Sarebbero questi i quattro tipi di personalità più diffusi secondo uno studio. E, tra queste quattro caratteristiche, quella che prevale è l’ultima: l’invidia.

Lo spiegano i ricercatori dell’Universidad Carlos III di Madrid, insieme ai colleghi degli atenei di Barcellona, Rovira i Virgili e Saragozza. Lo studio, che è stato pubblicato su ‘Science Advances‘, ha analizzato le risposte di 541 volontari messi di fronte a centinaia di dilemmi sociali, in grado di far emergere la loro personalità.

Secondo l’algoritomo creato dai ricercatori per analizzare i dati, gli invidiosi sono i più numerosi. In seconda posizione ci sono gli ottimisti, poi i pessimisti e per ultimi i fiduciosi. “Il risultato – ha detto Yamir Moreno, dell’Università di Saragozza – va contro alcune teorie, ad esempio quella che stabilisce che gli esseri umani agiscono in modo puramente razionale”

All’interno del campione analizzato rimane un 10% di persone inclassificabili secondo i parametri.

E al giorno d’oggi queste dinamiche sono influenzate dai social network: passare troppo tempo su Facebook non fa per niente bene: ecco i meccanismi psicologici che possono innescarsi

 

Questo articolo è stato letto 44 volte.

Invidia, salute

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net