ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mondiali atletica, il programma di oggi: da Furlani a Diaz, gli italiani in gara e dove vederli-Trump, pressing su Zelensky: "Deve fare accordo con Russia"-Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer. I messaggi e la confessione di Robinson-Caso Garlasco, consulenza Ris: "Impronta scarpa di un solo killer"-Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere-Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine

Un nuovo metodo per combattere i tumori: fare un giro nello spazio

Condividi questo articolo:

Gli scienziati stanno testando una nuova teoria che sostiene che la microgravità uccide la maggior parte delle cellule tumorali

Un team di medici ha avuto una nuova idea, un possibile metodo molto innovativo per combattere la nostra lotta contro il cancro: uccidere i tumori facendo un giro nello spazio.

Una teoria che si basa su una recente scoperta, secondo cui la maggior parte delle cellule tumorali sottoposte a microgravità in un laboratorio, ovvero l’80-90%, sono morte senza alcun altro trattamento farmacologico, come riporta ABC News.
Il team di scienziati della University of Technology Sidney adesso vuole inviare campioni alla Stazione Spaziale Internazionale per testare ulteriormente questa idea bizzarra. Quello che i medici sospettano è che le cellule tumorali in tali condizioni muoiano perché la microgravità interrompe la loro capacità di comunicare tra loro o di rilevare l’ambiente circostante.

«Quando siamo nello spazio, ciò che accade al corpo è che le cellule iniziano a sentire questa condizione che chiamiamo scarico meccanico», ha detto a ABC News Joshua Chou, medico a capo del progetto. «Significa che c’è una mancanza di forza perché non c’è gravità. Questo, in realtà, influisce sul modo in cui le cellule si muovono, su come funzionano e determinano anche la loro sopravvivenza».

 

Questo articolo è stato letto 45 volte.

cancro, cellule, lotta al tumore, microgravità, microgravità spaziale, prevenzione, ricerca, spazio, test di laboratorio

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net