ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"

Un nuovo metodo per combattere i tumori: fare un giro nello spazio

Condividi questo articolo:

Gli scienziati stanno testando una nuova teoria che sostiene che la microgravità uccide la maggior parte delle cellule tumorali

Un team di medici ha avuto una nuova idea, un possibile metodo molto innovativo per combattere la nostra lotta contro il cancro: uccidere i tumori facendo un giro nello spazio.

Una teoria che si basa su una recente scoperta, secondo cui la maggior parte delle cellule tumorali sottoposte a microgravità in un laboratorio, ovvero l’80-90%, sono morte senza alcun altro trattamento farmacologico, come riporta ABC News.
Il team di scienziati della University of Technology Sidney adesso vuole inviare campioni alla Stazione Spaziale Internazionale per testare ulteriormente questa idea bizzarra. Quello che i medici sospettano è che le cellule tumorali in tali condizioni muoiano perché la microgravità interrompe la loro capacità di comunicare tra loro o di rilevare l’ambiente circostante.

«Quando siamo nello spazio, ciò che accade al corpo è che le cellule iniziano a sentire questa condizione che chiamiamo scarico meccanico», ha detto a ABC News Joshua Chou, medico a capo del progetto. «Significa che c’è una mancanza di forza perché non c’è gravità. Questo, in realtà, influisce sul modo in cui le cellule si muovono, su come funzionano e determinano anche la loro sopravvivenza».

 

Questo articolo è stato letto 45 volte.

cancro, cellule, lotta al tumore, microgravità, microgravità spaziale, prevenzione, ricerca, spazio, test di laboratorio

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net