ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Turchia, morti i 20 militari a bordo aereo militare precipitato in Georgia-Ryanair, da oggi stop ai biglietti cartacei: quali sono le nuove regole per l'imbarco-Lega, malumori su Vannacci. Fedriga si schiera, Salvini chiede unità prima di regionali-Calcio, come si diventa tifosi: così cambia il cervello durante una partita-Bird theory, cos'è la 'Teoria dell'uccello' per scoprire se il partner ti ascolta davvero (e cosa ne pensano gli esperti)-Ucraina, Kiev trema a Zaporizhzhia: esercito arretra, Russia in pressing-"A muso duro" per 'tenersi' le Atp Finals: così Musetti ha trasformato la Inalpi Arena in uno stadio-Atp Finals, Musetti batte De Minaur: "In passato non avrei mai fatto una partita così". E scherza su Alcaraz-Musetti batte De Minaur, il messaggio come la Juve: "Fino alla fine"-Venezuela, Trump schiera la portaerei. Londra prende distanze da Usa-Atp Finals, 'time-out' in diretta per Musetti. Il consiglio di coach Tartarini-Trent'anni di disastri meteo, oltre 800mila morti nel mondo-E' sempre Cartabianca, Corona e la querela di De Laurentiis: "Chiede 600mila euro, me ne andrò in galera..."-Mattarella, oggi la visita al Centro radar Enav di Ciampino-Ex Ilva, sindacati rompono il tavolo. Palazzo Chigi: "Governo resta disponibile"-SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 11 novembre-Evelina Sgarbi: "Mio padre ospite da Vespa spettacolo cinico e triste"-Report, il Garante per la Privacy Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"-Sgarbi: "Io sto bene, la richiesta di mia figlia è fuori dalla logica"

Scoprire l’Alzheimer con 20 anni di anticipo

Condividi questo articolo:

Un nuovo esame del sangue potrebbe aiutare a diagnosticare l’Alzheimer decine di anni prima che arrivino i sintomi

I ricercatori della School of Medicine della Washington University di St. Louis (Missouri) affermano di aver fatto progressi significativi nello sviluppo di un esame del sangue in grado di rilevare l’Alzheimer con una tempistica davvero incredibile: fino a 20 anni prima che compaiano i sintomi.

La loro speranza è che il test possa aiutare i futuri studi sperimentali, sia accelerando il processo di screening per i potenziali partecipanti alle sperimentazioni cliniche sia velocizzando il percorso verso un trattamento risolutivo per l’Alzheimer.
Attualmente, per diagnosticare questa malattia c’è bisogno di studi clinici con scansioni del cervello, esami impegnativi e costosi, mentre se sei potesse arrivare a una scoperta tramite esame del sangue le cose cambierebbero incredibilmente.

L’esame del sangue, infatti, misura i livelli di betamiloide, una proteina presente nel cervello dei pazienti con Alzheimer – attualmente questa misurazione può essere eseguita solo attraverso una costosa scansione PET.
Il test in studio non è ancora pronto per essere utilizzato sui pazienti, visto che il tasso di successo è stato solo dell’88% in una sperimentazione che ha coinvolto 158 adulti di età superiore ai 50 anni, come è stato spiegato in un documento pubblicato sulla rivista Neurology, e visto che, comunque, l’amiloide non è un predittore perfetto per la malattia, come spiega The New York Times.

Questo articolo è stato letto 31 volte.

Alzheimer, betamiloide, diagnosi precoce, disturbo neurologico, livelli di betamiloide, proteina, sperimentazione clinica, test sperimentale

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net