ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Eterno Cristiano Ronaldo: a 40 anni 'replica' in Arabia il gol in rovesciata di Juve-Real Madrid-Imperia, operaio morto schiacciato da rimorchio-Famiglia giovane medico ucciso: "Assoluzioni una vergogna"-"Matrimonio gay contratto in Europa va riconosciuto", la sentenza della Corte Ue-Lavoro, la formazione del futuro parte da Bacoli, realtà virtuale e metaverso per sicurezza e innovazione-Ultima tappa a Roma per vodcast 'Mille Storie' su pazienti con sclerosi multipla-Istat: "In Italia 327 omicidi nel 2024, tra le vittime 116 sono donne"-Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi' su Rai 1 vince la prima serata-Morto Lorenzo Buffon, aveva 95 anni. Chi era lo storico portiere di Milan e Inter-Magnini a Belve cancella Pellegrini, lei si fa 'una risata' social-Elezioni regionali Campania-Puglia-Veneto, ecco come si sono spostati i voti partito per partito-Regionali Campania, Sangiuliano entra in Consiglio regionale: per Boccia solo 118 voti-Roma, accusato di abbandono di minori: chiesta archiviazione per Totti-Chiara Ferragni in aula a Milano per il 'Pandoro gate', oggi procura potrebbe chiedere la condanna-Romania, droni violano spazio aereo: si alzano in volo i caccia-Roma, violentata nel parco di Tor Tre Teste davanti al fidanzato: fermati 3 ragazzi-Sanremo giovani, stasera la terza puntata: chi sono i cantanti in gara-Ucraina-Russia, Kiev sotto attacco. Nuovo piano per la pace in 19 punti-Bodo-Juve oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla-Belve, Magnini e le accuse sul caso doping: la vicenda e l'inchiesta, cosa è successo

Scoprire l’Alzheimer con 20 anni di anticipo

Condividi questo articolo:

Un nuovo esame del sangue potrebbe aiutare a diagnosticare l’Alzheimer decine di anni prima che arrivino i sintomi

I ricercatori della School of Medicine della Washington University di St. Louis (Missouri) affermano di aver fatto progressi significativi nello sviluppo di un esame del sangue in grado di rilevare l’Alzheimer con una tempistica davvero incredibile: fino a 20 anni prima che compaiano i sintomi.

La loro speranza è che il test possa aiutare i futuri studi sperimentali, sia accelerando il processo di screening per i potenziali partecipanti alle sperimentazioni cliniche sia velocizzando il percorso verso un trattamento risolutivo per l’Alzheimer.
Attualmente, per diagnosticare questa malattia c’è bisogno di studi clinici con scansioni del cervello, esami impegnativi e costosi, mentre se sei potesse arrivare a una scoperta tramite esame del sangue le cose cambierebbero incredibilmente.

L’esame del sangue, infatti, misura i livelli di betamiloide, una proteina presente nel cervello dei pazienti con Alzheimer – attualmente questa misurazione può essere eseguita solo attraverso una costosa scansione PET.
Il test in studio non è ancora pronto per essere utilizzato sui pazienti, visto che il tasso di successo è stato solo dell’88% in una sperimentazione che ha coinvolto 158 adulti di età superiore ai 50 anni, come è stato spiegato in un documento pubblicato sulla rivista Neurology, e visto che, comunque, l’amiloide non è un predittore perfetto per la malattia, come spiega The New York Times.

Questo articolo è stato letto 31 volte.

Alzheimer, betamiloide, diagnosi precoce, disturbo neurologico, livelli di betamiloide, proteina, sperimentazione clinica, test sperimentale

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net