ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta

Polli creati per salvarci le penne

Condividi questo articolo:

In Giappone i polli sono stati geneticamente modificati in modo da produrre delle uova che contengono una proteina che permette di combattere il cancro

Le persone spesso parlano di quanto colesterolo ci sia nelle uova e di quanto non si debba esagerare nel mangiarle. Ma, a quanto pare, da oggi, si dovrà pensare invece principalmente ai benefici per la salute che questo alimento comporta, visto che i ricercatori giapponesi del National Institute of Advanced Industrial Science and Technology (AIST) hanno creato geneticamente dei polli che nelle uova contengono una proteina (l’interferone beta) che funziona come un farmaco per combattere il cancro, l’epatite e altre malattie, agendo sul sistema immunitario.

Quello che hanno fatto i ricercatori una volta che hanno ottenuto questa proteina – modificando geneticamente le cellule precursori dello sperma di pollo – è stato usarla per fertilizzare le uova che producono i pulcini maschi. Inoltre, in alcuni cicli di allevamento incrociato, questo ha comportato che i pulcini maschi portassero a polli che ereditavano i geni con l’interferone beta.

L’azienda di import-export Cosmo Bio di Tokyo, che ha sviluppato il metodo insieme ai ricercatori dell’AIST e all’Organizzazione Nazionale per la ricerca su Agricoltura e Alimentazione della Prefettura di Ibaraki, ha ora tre galline di questo tipo che covano uova ogni giorno o ogni due – i bianchi di queste uova contengono l’interferone beta.

Il motivo per cui si è passati attraverso questo processo, che potrebbe sembrare complesso a pensare che l’unico obiettivo è quello di ottenere una proteina che si potrebbe ottenere in altra maniera, è quello di rendere questo farmaco potenzialmente meno costoso. Questo metodo, infatti, è anche un buon esempio per mostrare come l’editing genico possa ridimensionare le industrie, in particolare l’assistenza sanitaria.

D’ora in poi, i ricercatori intendono lavorare per stabilizzare il contenuto dell’interferone beta nelle uova per produrre da una dozzina a 100 milligrammi in ogni singolo uovo.

Questo articolo è stato letto 54 volte.

cancro, giappone, ogm, pollo, tumore

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net