ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Von der Leyen a Draghi: "Grazie Mario per il tuo servizio all'Europa"-Sinner, scelte difficili: "Preferisco stare senza tennis che pasta. Odio perdere"-Italia-Cina in Billie Jean King Cup: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, Russia attacca Zaporizhzhia. Altro drone sulla Polonia: arrestati due bielorussi-Gaza, Commissione Onu: "In corso genocidio". Israele: "Rapporto distorto e falso"-Franzoso, la sorella di Matilde Lorenzi accusa: "Non parlate di fatalità o disgrazia"-Caso Epstein, Trump all'attacco: "Faccio causa al New York Times per 15 miliardi"-Estate non è finita, caldo in aumento ma è in agguato la tempesta d'autunno-Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata-Regno Unito schiera i caccia in Polonia, Mosca accusa la Nato: "E' in guerra con Russia"-Katz: "Gaza sta bruciando, non torniamo indietro". Hamas: "Netanyahu ha piena responsabilità ostaggi"-Andy Diaz: "L'addio a Cuba per diventare campione in Italia. Ai Mondiali di atletica sono l'uomo da battere"-Champions League, partite delle italiane e programma della prima giornata-Juventus-Borussia Dortmund: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Italia-Belgio ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina, per la Russia i droni sono la priorità: ne produce 30mila all'anno-Come nasce un'illusione ottica? Scienziati svelano il mistero-Mondiali atletica, quarta giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara-Bonus e sussidi, incentivi d’autunno valgono 2,1 miliardi: quali sono-Temptation Island, Rosario dice 'addio' a Lucia e diventa tronista di Uomini e Donne

La buccia della mela? Un meraviglioso rimedio!

Condividi questo articolo:

Consumare polvere di buccia di mela può migliorare la funzione articolare

Ormai si sa, la buccia è la parte più nutriente della mela), nonostante venga spesso scartata. Non solo. Quando si produce il prelibato succo, quantità incredibili di buccia finiscono nei compost. Secondo gli scienziati, però, si tratta di un vero e proprio spreco, viste le sue potenzialità.

Una delle proprietà di questa parte del frutto riguarda le articolazioni e, di conseguenza, il movimento. A dichiararlo, uno studio pubblicato sul Journal of Medicinal Food. I ricercatori hanno scoperto infatti che la buccia della mela può migliorare la funzione articolare, migliorando il movimento.

Uno degli aspetti più frustranti dell’invecchiamento è la perdita di mobilità articolare, che si verifica dopo anni di “usura” e riguarda molto spesso le cartilagini. Gli studiosi avevano già dichiarato che i flavonoidi polifenoli, come gli antociani, hanno proprietà neuro-protettive, analgesiche e antinfiammatorie. Proprio per questo hanno deciso di esaminare gli effetti della buccia della mela, celebre per le sue proprietà: la buccia ha una quantità molto più elevata di fenolico e flavonoide rispetto della polpa.

Lo studio di 12 settimane ha coinvolto 12 partecipanti, con ridotta capacità di movimento. Dopo aver mangiato 4,25 grammi di polvere di buccia di mela essiccata ogni giorno, nel corso delle 12 settimane, i ricercatori hanno riscontrato rapidi miglioramenti nelle spalle e nell’area lombare, con l’adduzione della spalla destra. Anche la rotazione cervicale laterale e toracica migliorava; in alcuni casi, i miglioramenti erano già evidenti solo due settimane nello studio, insieme a una riduzione del dolore cronico.

I ricercatori hanno legato la riduzione del dolore osservata nello studio agli effetti antinfiammatori dei polifenoli nella buccia di mela. La quercetina in particolare ha effetti antinfiammatori significativi. Questo flavonoide si trova non solo nelle mele ma anche nelle bacche, nel vino rosso, nel tè e nelle cipolle. Si ritiene che aiuti con problemi come raffreddori, malattie cardiovascolari, allergie e infiammazioni.

Questo articolo è stato letto 37 volte.

Articolazioni, buccia, buccia commestibile, mela, movimento

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net