ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Charlie Kirk, la confessione del killer in chat: "Amici, ho brutte notizie per voi"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce. Pd e M5S calano-Venezuela, Maduro: "Usa preparano aggressione militare, ci difenderemo"-Con t-shirt 'Bella ciao' contestano Valditara a Fermo, cacciati dai presenti-A Napoli 'Campania Mater', il modello Campania per l’agricoltura che verrà-Alla Lum gli Induction Days per i nuovi studenti di Medicina-Paolo suicida a 14 anni, la preside: "Mai denunce di bullismo, contro scuola macchina del fango"-Foto delle amiche caricate su siti porno, indagato 22enne a Milano-Matteo Franzoso non ce l'ha fatta, morto lo sciatore 25enne caduto in allenamento-Dall'inferno di Gaza a una speranza a Milano, storia di Taghred e Youssef-Fugge da un istituto ed entra in proprietà privata, 16enne trovato morto in piscina-"No, sui 50 euro non c'è il Demonio": Bce costretta a rassicurare i bulgari-Esce a cercare funghi e precipita in un canalone, morto 75enne in Valtellina-Università, Orlandi (UnimiB): "Iannantuoni ha fatto di Bicocca n luogo di eccellenza e inclusività"-Anna Falchi: "Il catcalling non è una molestia, non mi dà fastidio"-Università, Iannantuoni (UnimiB): "Spero di lasciare traccia della passione che muove il mio lavoro"-Monza, al bar chiede acqua ma gli servono soda caustica: cliente in ospedale-"Ha rapinato tre banche in un giorno", chef italiano arrestato in Usa-Gaza, Tajani: "Attivisti Flotilla vanno a loro rischio e pericolo". Le reazioni-Sanità, disturbi neurologici funzionali: specialisti Sin chiedono un cambio paradigma

L’obesità e i cuori giovani

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo studio, l’obesità modifica la forma e la funzione del muscolo cardiaco dei ragazzi

I medici sanno da tempo che l’ obesità aumenta il rischio di malattie cardiache in età avanzata, ma una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista «Circulation», rivela che può danneggiare anche i cuori giovani.
Gli scienziati britannici hanno scoperto che i giovani adulti che avevano un indice di massa corporea (IMC) più alto avevano anche un aumento nella pressione sanguigna e un muscolo cardiaco addensato.

Per lo studio, l’autrice principale dello studio Kaitlin Wade della Bristol Medical School della University of Bristol Medical School, ha lavorato con i suoi colleghi utilizzando una nuova analisi genetica per determinare se un IMC malsano causava picchi di pressione sanguigna o cambiamenti strutturali nel cuore – la loro ricerca ha coinvolto diverse migliaia di volontari tra i 17 e i 21 anni.

I ricercatori hanno effettivamente scoperto che un IMC più elevato causa un aumento della pressione sanguigna o una maggiore forza contro le pareti delle arterie durante e tra i battiti cardiaci e che il sovrappeso causa anche l’allargamento del ventricolo sinistro – che è la camera di pompaggio principale del cuore.

I ricercatori hanno spiegato che l’eccesso di peso può rendere il cuore più duro, aumentando la quantità di sangue che deve pompare e la pressione necessaria per farlo – cambiamenti che possono portare a un aumento della massa del cuore e a un ispessimento delle pareti dei vasi sanguigni, che sono i primi segni dell’insorgere di vere e proprie malattie cardiache.

Wade ha detto che perdere peso è importante sempre, che potrebbe invertire rallentare o addirittura invertire questi preoccupanti cambiamenti legati al cuore non solo tra i giovani, ma a tutte le età.

Questo articolo è stato letto 38 volte.

cuore, massa corporea, obesità, peso, peso corporeo

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net