ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Olio, Inc: "Nuove evidenze scientifiche per preservare qualità evo in bottiglia"-Ballando con le stelle, Carlo Aloia si fa male nelle prove-Sinner: "Prima delle partite dormo sempre, ma ho paura del buio. Cahill? Imbattibile a golf"-Milano, 12enne investito da furgone: è gravissimo-Universitas Mercatorum: "Innovazione e sapere per società più equa e sostenibile"-Robert De Niro premiato con la Lupa Capitolina a Roma: "Le mie radici rendono il premio più speciale"-Autorità di Bacino Po ad Ecomondo, focus su acqua e territorio-Officine Sostenibili ad Ecomondo, tra novità tecniche ed eventi-Nancy Pelosi si ritira. Trump: "Buona notizia, lei malvagia e corrotta"-Consumi: smart e sostenibili, fotografia dei 18enni di oggi-Finals amare per Paolini, l'azzurra battuta anche da Pegula-Fumo, Giulia Veronesi: "Prima causa evitabile di patologie croniche, toglie 10 anni di vita"-Formula 1, Verstappen in fuga a San Paolo, Norris e Piastri inseguono-Henkel, cresce il fatturato nel terzo trimestre: positivo l’andamento dei volumi-Manovra, Giorgetti: "Tutela i redditi medi e mantiene i conti in ordine"-Malattie rare, nefrologo Carraro: "Assicurare ai pazienti Fabry terapie a domicilio"-Rifiuti, a Ecomondo 2025 l’arte della trasformazione firmata Consorzi Cobat-Laerte Pappalardo: "Dopo l'Isola ero uno scheletro, entrato in un loop infernale"-Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): "Due milioni di tonnellate di legno raccolte e riciclate ogni anno"-Rifiuti, Gava (Mase): "Italia avanti su economia circolare"

L’obesità e i cuori giovani

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo studio, l’obesità modifica la forma e la funzione del muscolo cardiaco dei ragazzi

I medici sanno da tempo che l’ obesità aumenta il rischio di malattie cardiache in età avanzata, ma una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista «Circulation», rivela che può danneggiare anche i cuori giovani.
Gli scienziati britannici hanno scoperto che i giovani adulti che avevano un indice di massa corporea (IMC) più alto avevano anche un aumento nella pressione sanguigna e un muscolo cardiaco addensato.

Per lo studio, l’autrice principale dello studio Kaitlin Wade della Bristol Medical School della University of Bristol Medical School, ha lavorato con i suoi colleghi utilizzando una nuova analisi genetica per determinare se un IMC malsano causava picchi di pressione sanguigna o cambiamenti strutturali nel cuore – la loro ricerca ha coinvolto diverse migliaia di volontari tra i 17 e i 21 anni.

I ricercatori hanno effettivamente scoperto che un IMC più elevato causa un aumento della pressione sanguigna o una maggiore forza contro le pareti delle arterie durante e tra i battiti cardiaci e che il sovrappeso causa anche l’allargamento del ventricolo sinistro – che è la camera di pompaggio principale del cuore.

I ricercatori hanno spiegato che l’eccesso di peso può rendere il cuore più duro, aumentando la quantità di sangue che deve pompare e la pressione necessaria per farlo – cambiamenti che possono portare a un aumento della massa del cuore e a un ispessimento delle pareti dei vasi sanguigni, che sono i primi segni dell’insorgere di vere e proprie malattie cardiache.

Wade ha detto che perdere peso è importante sempre, che potrebbe invertire rallentare o addirittura invertire questi preoccupanti cambiamenti legati al cuore non solo tra i giovani, ma a tutte le età.

Questo articolo è stato letto 38 volte.

cuore, massa corporea, obesità, peso, peso corporeo

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net