ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Zelensky: "Non c'è piano di pace concordato"-Lazio-Cagliari 2-0, gol di Isaksen e Zaccagni-Nigeria, le parole di Trump: i cristiani e la 'realtà' sul campo-Enogastronomia, Merano Wine Festival premia i dolci Loison con il WineHunterOro-SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 novembre-Donna accoltellata in Gae Aulenti: chi è Vincenzo Lanni, recidivo che colpisce a caso-Milano: accoltellata in Gae Aulenti, rintracciato aggressore-Lazio, la curva nord ricorda Vincenzo Paparelli-Lep, affitti, banche, tasse e sanità: allarmi e richieste delle associazioni al Senato sulla manovra-Crollo Torre dei Conti a Roma, Smeriglio: "Prima salvare operaio, poi, valutazioni tecniche su cause"-Sondaggio politico, cresce solo Fratelli d'Italia: il gap aumenta-De Rossi vicinissimo al Genoa, a Roma il tifo a distanza per 'mister futuro'-Infortuni, dalla tracciabilità a cultura della prevenzione: sul nuovo decreto la parola a esperti e aziende-Omicidio Aurora Tila, condanna a 17 anni per ex fidanzato 16enne-Belve, Iva Zanicchi ospite seconda puntata tra Mina e i guai col fisco-Tumori, psiconcologa: "nel cancro al seno iniziale più attenzione a paura recidiva"-Crollo Torre dei Conti, lavori per restauro finanziati con fondi Pnrr per quasi 7 milioni-Torre dei Conti, parla l'operaio scampato al crollo: "Ho avuto paura, ora aspetto che salvino il mio collega"-Università, Lum dona a cardiologi cinesi programma educazionale su ecocardiografia-Usa, media: "Imminente test missile balistico nucleare"

In aeroporto i batteri passano indenni ai controlli?

Condividi questo articolo:

Secondo gli scienziati, i vassoi sicurezza degli aeroporti contengono più germi del sedile di un water

Un nuovo studio condotto da una squadra di ricercatori britannici e finlandesi ha fatto il giro dell’aeroporto di Helsinki, tamponando i vari luoghi con cui i viaggiatori entrano regolarmente in contatto: in questo modo ha potuto rivelare che il 50% dei contenitori di plastica in cui il bagaglio a mano deve essere sistemato per la scansione di sicurezza era positivo al rhinovirus o l’adenovirus, batteri che causano sintomi simili al raffreddamento.

Altri luoghi hanno ottenuto punteggi simili: la metà dei campioni prelevati dal terminale di controllo della farmacia dell’aeroporto rivelava la presenza del virus del raffreddore; un terzo dei campioni prelevati dalle scrivanie e dai divisori di vetro al controllo passaporti era contaminato e, il 67% dei cani giocattolo di plastica nell’area giochi per bambini era infetto.

Gli scienziati, allora, hanno deciso di confrontare questi numeri con quelli raccolti a contatto con la zona che viene sempre eletta come regina della sporcizia nei luoghi pubblici: la toilette. Dei 42 campioni prelevati dai coperchi del water in aeroporto, nessuno di questi ha portato un virus del raffreddore. Nessuno.

Questo dimostra che una pulizia regolare è molto importante per prevenire la diffusione delle malattia e che le cose che temiamo di contaminare non sono necessariamente le più minacciose.

La grande preoccupazione che emerge da questo studio, tuttavia, è la rapidità con cui le malattie possono diffondersi, date le giuste condizioni. E, siccome gli aeroporti sono particolarmente sensibili, con gruppi di viaggiatori che entrano in contatto tra loro da tutto il mondo, i vassoi di sicurezza – che vengono toccati letteralmente da tutti – dovrebbero essere gestiti diversamente, in modo da non rischiare di diventare un veicolo di potenziale minaccia pandemica.

Secondo gli scienziati, i vassoi dovrebbero essere disinfettati in maniera più accurata e regolare e bisognerebbe fornire ai viaggiatori disinfettanti sia prima che dopo la loro manipolazione.
In attesa che accada, possiamo farlo anche noi, in maniera autonoma, cercando – come sarebbe sempre bene fare – di iniziare a cambiare il mondo cambiando il piccolo pezzo che possiamo cambiare.

Questo articolo è stato letto 48 volte.

aereoporto, Batteri

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net