ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Parigi, Sonego ko agli ottavi con Medvedev-SuperEnalotto, numeri e combinazione vincente 30 ottobre-Spalletti, primo giorno di Juve e l'incontro con Perin è virale-"Andrea perde il titolo di principe e lascerà il Royal Lodge", l'annuncio di Buckingham Palace-Giustizia, Meloni: "Anm da sempre contro le riforme"-Auto contro bus nel Veronese, morta una donna-Milly Carlucci si stringe ad Andrea Delogu: "Il lutto che l'ha colpita ci agghiaccia"-Juve, Spalletti è ufficiale: "Esperienza e competenza, benvenuto mister"-Matilde Lorenzi, due indagati per la morte della sciatrice 19enne-Energia, Valbonesi (Oipe): "Povertà energetica in crescita, servono politiche più mirate e territoriali"-Maltempo in Toscana, a Pistoia evacuata una scuola e salvate due persone intrappolate in auto-Terremoto, impegno Eni nella ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia-Fondazione Banco Energia e Luiss presentano primo volume povertà energetica-Energia, Tasca (Banco dell’energia): "Povertà energetica, servono cultura e azioni concrete"-Parigi, oggi Sinner-Cerundolo al terzo turno - Il match in diretta-Riforma della Giustizia, Marina Berlusconi: "Vittoria di mio padre e passo avanti per democrazia"-Energia, Caroli (Luiss): "Povertà energetica, serve unire competenze e visione sociale"-Israele: "Consegnati resti di due ostaggi". Netanyahu: "Se forze straniere non disarmano Hamas, lo faremo noi"-AdSP Mtcss, approvato bilancio previsione 2026-'Un Sdg Action Awards 2025', annunciati i vincitori

Hennè: oltre al colore, c’è di più

Condividi questo articolo:

Dalla pianta celebre per gli effetti benefici sui capelli, un aiuto per il fegato

L’hennè viene utilizzato tradizionalmente come tinta per capelli o inchiostro per tatuaggi. Tuttavia, gli effetti della pianta di henné (Lawsonia inermis) non si limitano al colore.

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista BMC Complementary and Alternative Medicine, infatti, può prevenire danni al fegato, come fanno i probiotici. Nella ricerca, un team dell’Università Guru Nanak Dev in India ha esaminato l’attività antiossidante e protettiva degli estratti di foglie di henné, in particolare in riferimento ai danni epatici.

Nello specifico, ha esaminato la capacità della pianta di proteggere il fegato dai danni somministrando estratti di foglie di henné a topi con danno epatico indotto chimicamente, per un periodo di 15 giorni.

Gli estratti di foglie di henné hanno mostrato potenti attività antiossidanti. Inoltre, tutte le dosi hanno portato ad una diminuzione dei danni epatici e dei parametri della malattia epatica, come la transaminasi glutammico oxalacetica (SGOT) sierica, la transaminasi piruvica glutammica (SGPT) sierica e la fosfatasi alcalina (ALP).

L’estratto di piante di henné ha anche invertito il danno epatico nei topi, ripristinando la normale struttura del fegato. Il team di ricerca ha suggerito che gli effetti protettivi della pianta potrebbero essere attribuiti alle sue diverse sostanze fitochimiche polifenoliche.

Sulla base dei risultati dello studio, il gruppo di ricerca ha concluso che la pianta di henné protegge il fegato dai danni sopprimendo i radicali liberi e riducendo al minimo lo stress ossidativo.

Questo articolo è stato letto 376 volte.

fegato, henne, prevenzione

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net