ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"

Funghi dell’intestino e tumore al pancreas

Condividi questo articolo:

L’invasione fungina può muoversi verso il pancreas e portare al cancro, secondo una nuova scoperta che potrebbe aiutare nella cura di questo terribile tumore

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Nature, racconta che i funghi che vivono nell’intestino possono spostarsi nel pancreas, innescando dei cambiamenti nelle cellule normali, che possono provocare il cancro. Una scoperta molto importante, che potrebbe far progredire la prevenzione e il trattamento del cancro del pancreas, che di solito è fatale perché viene rilevato troppo tardi.

La nuova ricerca si concentra su una particolare forma di cancro, chiamata adenocarcinoma duttale pancreatico, che può essere fatale entro due anni.
Anche se le cause esatte del cancro del pancreas rimangono poco chiare, l’American Cancer Society ha da tempo riconosciuto che virus, batteri e parassiti possono aiutare a stimolare i tumori del pancreas, ma i funghi non avevano mai dimostrato di poter avere un ruolo, fino ad ora. Questo studio è il primo a confermare che anche i funghi possono fare il viaggio che porta allo sviluppo della malattia.

L’adenocarcinoma duttale pancreatico è un tumore del tubo nel pancreas, in cui i succhi digestivi vengono scaricati nell’intestino. Nello studio, i ricercatori hanno per prima cosa esaminato il trasferimento fungino dall’intestino al pancreas nei topi che avevano già tumori pancreatici, scoprendo che il trattamento dei roditori con un farmaco antifungino riduceva il peso dei tumori dal 20% al 40%, in 30 settimane. Poi, indagando ulteriormente, il team ha catalogato le specie di funghi nella cacca dei topi con o senza cancro del pancreas, trovando dei modelli che spiegavano come alcune popolazioni di specie fungine aumentavano a un tasso molto più elevato nei pancreas cancerosi, rispetto a quelli non cancerosi.

Una di queste specie legate al cancro si chiama Malassezia – funghi generalmente presenti sulla pelle e sul cuoio capelluto, che sono responsabili della forfora e di alcune forme di eczema, ma che studi recenti avevano anche collegato ai tumori della pelle e al cancro del colon-retto. Ora sappiamo che la Malassezia è abbondante anche nei tumori del pancreas – che sono cresciuti del 20% più velocemente quando alla Malassezia è stato permesso di crescere senza controllo.

I ricercatori hanno, quindi, teorizzato che i funghi stimolano la crescita del cancro, influenzando i meccanismi del sistema immunitario che portano alla crescita anomala dei tessuti.
Speriamo che sia un passo in più nella lotta contro questo male.

 

Questo articolo è stato letto 348 volte.

adenocarcinoma duttale pancreatico, cancro, funghi intestinali, intestino, Malassezia, pancreas, sistema immunitario

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net