Tutto il mondo è pieno di straordinarie piante spontanee. Oggi ne conosciamo alcune.
Mirtillo - Oltre a essere grandi antiossidanti, i mirtilli riducono l’invecchiamento cerebrale e prevengono molte malattie che interessano il sistema cardio-circolatorio.
Crescione - Questa pianta acquatica ha piccoli fiori bianchi ed è un cugino stretto di cavolo e rucola. Generalmente troviamo esemplari di crescione sparsi e galleggianti o striscianti su corsi d'acqua, fiumi, stagni e aree paludose.
Porro selvatico – Ha foglie lunghe, verdi. Assomiglia alla cipolla e si trova in primavera e in autunno inoltrato.
Asparagi – Squisiti e salutari, li colleghiamo alla primavera, stagione in cui fanno la loro saporita comparsa.
Tarassaco – L'utilizzo di questa pianta ha sorprendenti benefici per la salute. Di solito si trova in prati, campi e praterie. Prendi le foglie, prima che si aprano in fiori; in autunno inoltrato, raccogli le radici.
Nocciole – Conosciute e amate da tutti, è meglio prenderle a settembre, quando i gusci diventano marroni.
Riso selvatico – Tipico della regione dei Grandi Laghi, viene raccolto in autunno e l'utilizzo in cucina è molto consigliato, viste le proprietà nutrizionali del tutto eccezionali. Ottimo per la digestione, aumenta la massa muscolare.
Mirtillo rosso - In nord Europa in Canada si raccoglie all'inizio di novembre, dopo alcune gelate. Le proprietà sono infinite. O quasi.