ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Champions, oggi Marsiglia-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla-Scambio elettorale ed estorsione, 6 arresti tra Bari e Foggia. Indagato sindaco di Modugno-Oro e gioielli all'aeroporto, sequestro da 2 milioni a Manchester-Uomini e tabù prostata, "meglio bloccati nel traffico che costretti a parlarne"-Israele: "Ultimo corpo restituito è dell'ostaggio americano Itay Chen"-Musetti-Wawrinka ad Atene: orario, precedenti e dove vederla-Champions, oggi Inter-Kairat Almaty: orario, probabili formazioni e dove vederla-Usa, aereo cargo si schianta vicino all'aeroporto di Louisville: 7 morti-Superluna del Castoro, stasera il cielo si illumina: ecco dove e quando vederla-Mamdani nuovo sindaco di New York. Trump: "Io non ero sulla scheda e abbiamo perso"-Mamdani vince le elezioni di New York, chi è il nuovo sindaco-Putin, lo show e il messaggio: "Ecco le super armi della Russia"-"Rischio morte più alto per chi non va a votare", lo studio 'boccia' l'astensione-Belve, Irene Pivetti: "Ho avuto una carriera unica, fuori dalle statistiche"-Belve, Iva Zanicchi inciampa e cade mentre lascia lo studio-Belve, Pappalardo: "L'Isola dei famosi è diventata l'Isola della spazzatura"-Referendum Giustizia, il vademecum del voto: precedenti, quorum, scheda-Manovra, dalla Cgil a Confindustria: ecco i punti deboli per sindacati e imprese-Russia contro Italia tra offese e toni alti. Farnesina avverte: "Così si rafforza sostegno a Kiev"-La moglie di Polonara: "Achille è stato in coma, le possibilità di vita erano basse"

Organi umani dentro le scimmie

Condividi questo articolo:

In Cina, gli scienziati stanno lavorando ai primi embrioni ibridi tra uomo e scimmia nella speranza di poter avere organi da trapiantare

Secondo un resoconto del quotidiano spagnolo El País, gli scienziati cinesi stanno coltivando i primi embrioni ibridi tra uomo e scimmia: un gruppo di ricerca, guidato dallo scienziato spagnolo Juan Carlos Izpisúa, sta creando questi ibridi prendendo degli embrioni di scimmia e usando la tecnologia di modifica genetica, per disattivare i geni necessari per formare determinati organi; al loro posto, i ricercatori stanno iniettando cellule staminali umane negli embrioni.

L’idea è che le scimmie nate da questi embrioni avranno organi umani, che i medici potrebbero trapiantare nei pazienti che ne hanno bisogno – per ora, però, non ci sono state ancora nascite, perché il team sta distruggendo gli embrioni entro 14 giorni dall’inizio della gestazione (è la linea rossa etica della comunità scientifica internazionale, che ha imposto le due settimane come limite massimo per questi esperimenti).

La ricercatrice Estrella Núñez ha detto a El País di non poter fornire ulteriori dettagli sullo studio, poiché il gruppo di studiosi sta aspettando di pubblicare i risultati su una rivista scientifica di fama internazionale.

Il team di Izpisúa, in passato, aveva provato a realizzare altri tipi di ibridi, tipo quello tra uomo e maiale, nel 2017, che non era andato bene perché le cellule umane non avevano attecchito, ma anche quello tra specie più strettamente correlate tra loro, come il topo e il ratto.

Già da qualche anno fa era stato sperimento presso la Cornell University di NY una manipolazione di embrioni animali di beagle e cocker spaniel, attraverso la riscrittura del DNA, che aveva portato ad avere i primi “cani in provetta”.

Questo articolo è stato letto 168 volte.

cellule geneticamente modificate, Cina, comunità scientifica internazionale, El Paìs, embrioni ibridi, gestazione, manipolazione genetica, organi, trapianto

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net