ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lotito: "Falso che io sia malato, guiderò la Lazio ancora a lungo"-Usa, Kimmel sospeso dalla Abc: a giugno prese la cittadinanza italiana, in fuga da Trump?-Sanremo, Rai e Comune siglano intesa per il Festival-Trump, la gaffe: "Albania era in guerra contro Azerbaigian"-Vince premio super alla lotteria, dona tutto in beneficenza-Maurizio Rebuzzini, il figlio: "Era professionista amato da tutti, difficile sia stato ucciso"-Innovazione, Carobello (Roborock Italia): "Portiamo esperienza in settore gardening"-Infortuni, successo per Safety Expo: prevenzione incendi guarda a futuro fra nuove tecnologie e formazione-Consulta, da caso Todde a Terzo Mandato e Fine vita: riprendono i lavori-Gli Iron Maiden suoneranno per la prima volta a San Siro, il concerto nel 2026-Bella Hadid, lacrime e flebo: le foto che preoccupano i fan-Codau 2025, le infrastrutture di ricerca al centro del futuro universitario-Mourinho, ecco l'ufficialità: José è il nuovo allenatore del Benfica-Università, UniMarconi porta l'ateneo nelle piazze di oltre 20 Comuni italiani-Agricoltura, Giovoni: "Dop Economy valorizza biodiversità e imprese campane"-Agricoltura, Campania Mater chiude con un pranzo solidale-I vicini del fotografo Rebuzzini: ''Presenza storica, siamo scossi''-Teatro, a Torino 'Lunga vita agli alberi', la straordinaria intelligenza del mondo vegetale-Fedez contro Sinner, consigliere Bolzano presenta esposto in procura su brano-Malattie rare, Aisla: monumenti illuminati di verde per Giornata nazionale Sla

Organi umani dentro le scimmie

Condividi questo articolo:

In Cina, gli scienziati stanno lavorando ai primi embrioni ibridi tra uomo e scimmia nella speranza di poter avere organi da trapiantare

Secondo un resoconto del quotidiano spagnolo El País, gli scienziati cinesi stanno coltivando i primi embrioni ibridi tra uomo e scimmia: un gruppo di ricerca, guidato dallo scienziato spagnolo Juan Carlos Izpisúa, sta creando questi ibridi prendendo degli embrioni di scimmia e usando la tecnologia di modifica genetica, per disattivare i geni necessari per formare determinati organi; al loro posto, i ricercatori stanno iniettando cellule staminali umane negli embrioni.

L’idea è che le scimmie nate da questi embrioni avranno organi umani, che i medici potrebbero trapiantare nei pazienti che ne hanno bisogno – per ora, però, non ci sono state ancora nascite, perché il team sta distruggendo gli embrioni entro 14 giorni dall’inizio della gestazione (è la linea rossa etica della comunità scientifica internazionale, che ha imposto le due settimane come limite massimo per questi esperimenti).

La ricercatrice Estrella Núñez ha detto a El País di non poter fornire ulteriori dettagli sullo studio, poiché il gruppo di studiosi sta aspettando di pubblicare i risultati su una rivista scientifica di fama internazionale.

Il team di Izpisúa, in passato, aveva provato a realizzare altri tipi di ibridi, tipo quello tra uomo e maiale, nel 2017, che non era andato bene perché le cellule umane non avevano attecchito, ma anche quello tra specie più strettamente correlate tra loro, come il topo e il ratto.

Già da qualche anno fa era stato sperimento presso la Cornell University di NY una manipolazione di embrioni animali di beagle e cocker spaniel, attraverso la riscrittura del DNA, che aveva portato ad avere i primi “cani in provetta”.

Questo articolo è stato letto 166 volte.

cellule geneticamente modificate, Cina, comunità scientifica internazionale, El Paìs, embrioni ibridi, gestazione, manipolazione genetica, organi, trapianto

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net