ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Serie A, oggi Milan-Fiorentina - La partita in diretta-Manovra, la bozza: calano accise benzina ma aumentano per gasolio-Formula 1, oggi il Gp delle Americhe - La gara in diretta-Louvre, il bottino del furto: rubati 8 gioielli, il valore è inestimabile-Manovra, la bozza: bonus mamme aumenta a 60 euro al mese-Ballando, Nancy Brilli contro "i bulli" in giuria: "Rovinano la festa"-Manovra, la bozza: 137 articoli, da Irpef e rottamazione a misure per famiglie e lavoro-Serie A, oggi Atalanta-Lazio 0-0 - Il big match in diretta-Trump rilancia su Truth il celebre intervento di Meloni: "Sono una madre, sono cristiana"-Ranucci: "Non credo a mandanti politici per attentato"-Agrigento, trovato il corpo di Marianna Bello dopo 18 giorni di ricerche. Era stata trascinata dall'alluvione-Marcella Bella a Domenica In: "Lucarelli prova a distruggermi a Ballando con le stelle"-Valentino Rossi leggendario, trionfo a Indianapolis 17 anni dopo lo storico duello con Hayden-Louvre, l'ultimo furto nel 1998: 27 anni fa rubata (e mai ritrovata) una tela di Camille Corot-Massacrata dall'ex, 50enne muore dopo tre mesi di agonia in ospedale-Sport, Terza Roma Eco Race: i vincitori dell’edizione 2025 per la guida più sostenibile-Tumori, pianista Allevi: "Un film difficile e liberatorio che immortala la mia filosofia"-Tumori, Landazabal (Gsk): "Abbiamo un impegno: permettere ai pazienti di tornare a vita quotidiana"-Tumori, Montanaro (Gsk): "Progetto Back to Life è inno alla fragilità e speranza nel futuro"-Tumori, regista Valentini: "Chiave racconto non è vita dell’artista, ma un particolare"

Misteriose nuvole di idrogeno nello spazio

Condividi questo articolo:

Una mappa ci aiuta a comprendere meglio il fenomeno di queste massive nubi di idrogeno che viaggiano nell’universo

Nell’alone della Via Lattea ci sono nuvole misteriose che ronzano ad alta velocità e forse, adesso, si è trovata finalmente una chiave che ci aiuterà a capirle. Usando i telescopi, infatti, uno scienziato ha creato una mappa dettagliata di queste nuvole, rivelando grumi, rami e filamenti che non erano mai stati visti e raccontati prima.

È stato l’astronomo Dr. Tobais Westmeier del polo della University of Western Australia dell’International Center for Radio Astronomy Research a creare la mappatura di questi fenomeni spaziali, rivelando tutta una serie di caratteristiche che ci aiuteranno ad analizzarli meglio. Innanzitutto si tratta di enormi nuvole di idrogeno, enormi non tanto per dire, visto che alcune hanno 80.000 anni luce di diametro e milioni di volte la massa del sole. In secondo luogo, queste nubi si muovono incredibilmente veloci, tra i 70 e i 90 chilometri al secondo. E, infine, coprono fino al 13% del cielo.

La mappatura sarà molto importante per gli studi che riguardano questa materia. Finora, infatti, gli scienziati che si sono occupati del fenomeno non hanno saputo dire da dove provenissero queste nuvole – alcuni suggeriscono che potrebbero essere materiali residui della formazione della galassia, oppure materiali che in qualche modo ci cadono dentro, o anche sostanze provenienti dall’interazione con le due vicine Grande e Piccola Nube di Magellano – ma, di fatto, non c’è nessuna sicurezza in merito.

Il Dr. Westmeier ha fatto in modo di rendere la mappa disponibile per tutti, in modo che chiunque possa studiarla, continuare ad imparare e scoprire il possibile su queste incredibili formazioni di idrogeno che scorrazzano in giro per l’universo.

Questo articolo è stato letto 442 volte.

mappa, nubi di idrogeno, nuvole di idrogeno, universo, via lattea

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/misteriose-nuvole-di-idrogeno-nello-spazio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/misteriose-nuvole-di-idrogeno-nello-spazio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/misteriose-nuvole-di-idrogeno-nello-spazio/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net