ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante-Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l'ex e vota per Fabio-Ballando, Lucarelli critica e Nancy Brilli sbotta: "Selvaggia quanto rompi..."-Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra-Legge elettorale tra intese, scontri e 'truffe': la storia complicata delle riforme in Italia-Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio-D'Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: "Scostumata", "Non dici mai la verità"-Ballando con le stelle, Milly Carlucci scende in pista e balla con... Milly-Napoli, donna accoltellata nel piazzale di casa: è in pericolo di vita-Pogba torna in campo dopo due anni e si commuove: "Sono un combattente"-Brindisi, accoltella e uccide padre 70enne in casa: fermato il figlio-Napoli-Atalanta 3-1, Conte torna primo in classifica-Barbara D'Urso a Ballando, la lettera del padre che le ha cambiato la vita-Ballando, Nancy Brilli commossa: "Non potevo avere figli, poi è arrivato Francesco"-Superenalotto sabato 22 novembre, estrazione numeri e combinazione vincente-Ballando, l'omaggio speciale alle gemelle Kessler e le parole per Ornella Vanoni-Violenza su donne, Trancassini: "A corteo Roma cartello 'ridacci la Vanoni in cambio della Meloni'"-Vanoni, Carlo Conti: "Doveroso ricordarla a Sanremo insieme a Baudo e Vessicchio"-Formula 1, domani Gp Las Vegas. Orario, griglia di partenza e dove vederlo-Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Come cambierà l’umanità?

Condividi questo articolo:

Ibridi umani, intelligenza artificiale ed editing genico: qual è il nostro futuro

La medicina moderna e la tecnologia in rapido progresso ci stanno mettendo davanti a cambiamenti davvero incredibili che potrebbero portarci di fronte a un futuro che vede l’introduzione di «superumani» nella nostra società. Manipolazione del DNA, ibridi umani e intelligenza artificiale: sono questi i metodi attraverso i quali l’umanità non sarà più quello che è stata finora.

IL DNA, per esempio. Consentire agli esseri umani di diventare padroni del proprio DNA è qualcosa che può essere ottenuto utilizzando una tecnica di modifica del gene nota come CRISPR, uno strumento semplice ma potente, utilizzato per modificare facilmente le sequenze del DNA e la funzione del gene. Con l’editing genico aumenterebbe notevolmente la quantità di vite che potrebbero essere salvate su base giornaliera, ma si potrebbero anche «selezionare» meglio alcuni aspetti della nostra vita e alcune potenzialità e caratteristiche di adattabilità della nostra specie – se Elon Musk e la NASA riusciranno davvero a convincere gli umani a colonizzare Marte, la manipolazione del DNA avrà un ruolo fondamentale in questo progetto.
Ma editare il nostro DNA per prosperare in ambienti estremi sarà inutile se non riusciamo a trovare un modo per unire gli umani e l’intelligenza artificiale, creando una sorta di «superumani»: è questo quello che dicono molti scienziati.

Intanto, nel frattempo, le intelligenze artificiali prosperano in progetti che cercano di facilitare la nostra vita (come le macchine a guida autonoma, i robot che fanno alcuni lavori al nostro posto, gli algoritmi che si appoggiano sulle nostre scelte per aiutarci a farne altre) e vengono sviluppate sempre più realtà che spingono avanti l’acceleratore.
Cosa ci aspetta allora?

Al World Government Summit di Dubai, Sebastian Thurn ha detto che non dobbiamo pensare che l’intelligenza artificiale e gli ibridi umani metteranno a rischio il nostro rapporto con la nostra quotidianità e con noi stessi.: «L’intelligenza artificiale è uno strumento e ciò che l’intelligenza artificiale può fare davvero, davvero bene è sbarazzarsi del lavoro ripetitivo».
«Dobbiamo passare da una società lavorativa ripetitiva a una società creativa in cui inventiamo cose nuove».

Questo articolo è stato letto 30 volte.

editing genetico, ibridi umani, Intelligenza artificiale, medicina moderna, tecnologia

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net