ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla-Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta

Arriva in Sud America il fungo che distrugge le banane

Condividi questo articolo:

La Colombia ha dichiarato lo stato di emergenza in seguito alla scoperta della malattia di Panama Tropical Race 4

L’amata banana Cavendish sta subendo un grave attacco da parte di un fungo distruttore che le ha fatto fare un balzo in avanti nel pericolo di estinzione. La notizia è arrivata dalla Colombia: nonostante l’impegno dell’America Latina per impedire alla malattia di Panama Tropical Race 4 (TR4) di raggiungere il continente, le piante di banano di sono rivelate positive. Il paese ha quindi dichiarato lo stato di emergenza.

La TR4 infetta le piante con un fungo chiamato Fusarium, che fa avvizzire le piante e impedisce loro di produrre banane – e il problema è che una volta che ci si rende conto dell’infezione è già troppo tardi: la diffusione è iniziata.
Questo ovviamente ha un ricasco economico e sociale incredibile in America centrale e meridionale, dove milioni di persone dipendono, per nutrirsi e per vivere, da banane e platani – perché, ovviamente, la Cavendish non sarà l’unica banana ad essere danneggiata. Inoltre, il tutto è aggravato dal modo in cui le banane vengono coltivate, ovvero in enormi monocolture prive di diversificazione che impediscono il recupero di un raccolto, rendendolo vulnerabile a malattie come questa.

In passato era successa la stessa cosa: negli anni ’50 del Novecento, un precedente ceppo di questa malattia, la TR1, aveva attaccato la popolare banana Gros Michel che si estinse e venne sostituita dalla Cavendish.
La Colombia sta lottando per mantenere l’epidemia sotto controllo, ma la situazione è molto preoccupante, soprattutto per il confinante Ecuador, che è il più grande esportatore di banane del mondo.

La banana è una delle maggiori risorse economiche dell’America Latina e la sua distruzione sarebbe devastante per l’intero continente. Le banane sono frutti preziosi, estremamente nutrienti e adatte per uno spuntino ricco di proteine. Particolarmente indicate per chi soffre di depressione, sono utili anche per chi pratica sport.

 

Questo articolo è stato letto 27 volte.

Banana Cavendish, Colombia, Ecuador, estinzione, fungo, fungo TR4, monocoltura, pericolo estinzione, proteine

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net