ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"-Fiere, Macfrut 2026 si svela: più internazionale e innovativa e con 2 padiglioni aggiuntivi-Fiere, Ideagroup al Cersaie per riaffermare l'eccellenza dell'arredobagno made in Italy-Agricoltura, De Luca: "Campania prima in Italia con piano autonomia idrica"-Intoo, per 80% dipendenti aziende sottovalutano impatto licenziamenti su chi resta-San Siro, ok giunta Milano a delibera su vendita a Milan e Inter

Quanti italiani scelgono il car pooling? E quanti la bici? Infografica

Condividi questo articolo:

La mobilità degli italiani sta cambiando, anche se questi fanno fatica ad abbandonare la propria auto. Guarda l’infografica

 

‘Il fascino dell’automobile è questo: si è eroici e seduti’, diceva Anselmo Bucci, ne ‘Il pittore volante’, nel lontano 1930. E a distanza di ben 84 anni,  gli italiani alla guida della propria automobile si sentono sempre degli eroi , dal momento che se fanno fatica a preferire la bici o i mezzi di trasporto alla quattro ruote privata. Numerosi studi, poi,  hanno  dimostrato che la maggior parte delle famiglie del Bel Paese possiede almeno due vetture.

Eppure, complice la crisi (non tutto il male vien per nuocere), la mobilità degli italiani sta cambiando. Dal car sharing alle auto elettriche e al car pooling, i modi per risparmiare sul costo dei carburanti, si sposano con il rispetto dell’ambiente. A dimostrarlo è anche la ricerca Green Monitor 2014 (luglio-settembre), dell’istituto di ricerca Ce&Co, edita da Ecoseven.net, un’inchiesta campionaria  annuale, con aggiornamento semestrale, che coinvolge un campione di 1.000 persone, tra i 18 e i 65 anni.

Secondo la ricerca, sempre più italiani sono convinti che  condividere (car sharing o car pooling) l’auto sia molto importante per l’ambiente e una buona percentuale lo mette in pratica nella propria quotidianità. Per inquinare meno, poi, la quasi totalità degli intervistati ritiene importante recarsi al lavoro a piedi, in bici o con i mezzi pubblici e la maggior parte crede che le auto ibride contribuiscano alla sostenibilità ambientale. Scopriamo insieme qualche numero in più sul fenomeno nell’infografica che segue. 

gc

 

Questo articolo è stato letto 99 volte.

auto, automobile, car pooling, mobilità

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net