ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Infarto e ictus, aumenta il rischio dopo influenza e covid: lo studio-Temporali sull'Italia, scatta l'allerta gialla per maltempo in otto regioni-Dal cacao ai frutti di bosco, cibi ricchi di flavonoidi scudo contro effetti sedentarietà-Belgio: "Se Russia ci attacca, Nato distrugge Mosca". E Medvedev risponde-Sistema di 'lavaggio' in tilt, ecco cosa succede al cervello senza sonno-Caso Sangiuliano, ex ministro: "Tempi lunghi e multa bassa, a Report avrei chiesto 1,5 milioni"-Inter-Fiorentina 3-0: Calhanoglu e Sucic lanciano i nerazzurri al terzo posto-Damiano David e Dove Cameron si sposano? L'anello fa sognare i fan-Ponte sullo Stretto, no della Corte dei Conti al visto di legittimità. Meloni: "Invasione su scelte governo e Parlamento"-Uccise il padre per difendere la madre, è definitiva l'assoluzione per Alex Cotoia-Un italiano su 4 ha letto fumetti nell'ultimo anno, Giuli: "Oltre 700mila euro per l’intera filiera"-Ranucci, Sangiuliano e il Garante: ecco le date. La mail dell'ex ministro non legata alla multa a 'Report'-Incidente stradale a Igea Marina, muore il fratello 18enne di Andrea Delogu-Gaza, Italia all'Onu: "Rapporto Albanese privo di credibilità e imparzialità"-Evelina Sgarbi: "Giudice si preoccupa dei media, mandato a legali per ricusarla"-Vino: il mondo dell'enoturismo a Fine Italy, buyer ed espositori premiano primo format b2b-Ue, Mattarella: "Baluardo democrazia e Stato di diritto. Carenza azione comune adeguata indebolisce tutti"-Digitale, web e dispositivi connessi: ecco decalogo per sicurezza consumatori-Roscio (Intesa Sanpaolo): "Scarsità dell'acqua rischio per ambiente e sistema produttivo"-Pastorello (Gruppo Acea): "Transizione idrica si affianca a quella energetica"

Iniziare l’anno in forma con la canapa: arriva una fiera per conoscerla

Condividi questo articolo:

La canapa è ancora poco conosciuta in Italia, ma si può utilizzare dall’alimentazione alla cosmesi, fino alla bioedilizia e all’abbigliamento

Il periodo dopo le feste è perfetto per fare nuovi propositi e dedicarsi a nuove scoperte, specie se riguardano la salute e il benessere. Se ci siamo abbandonati alle tentazioni della tavola nel periodo natalizio è bene ritornare a una alimentazione sana e leggera. Forse pochi conoscono la canapa, in particolare i suoi semi, ma possono tornarci utili per rimetterci in forma.

La canapa è ancora poco conosciuta in Italia, ma si può utilizzare dall’alimentazione alla cosmesi, fino alla bioedilizia e all’abbigliamento. Le è stata dedicata un’intera manifestazione, Canapa Mundi – Fiera Internazionale della Canapa, al Pala Cavicchi di Roma, dal 17 al 19 febbraio, giunta alla sua terza edizione e organizzata dall’Associazione Culturale Tuanis.

Ci saranno decine di espositori provenienti dall’Italia e da tutto il mondo, stand gastronomici che proporranno alimenti a base di canapa, sia dolci, sia salati, magari accompagnati da un boccale di birra, rigorosamente alla canapa. Si tratta di alimento 100% gluten free e che può essere consumato da tutti, anche da celiaci e vegani.

I semi di canapa sono ricchi di Omega 3 e Omega 6, elementi utili al benessere del sistema cardiocircolatorio e al nostro organismo, ma anche di proteine, vitamine, carboidrati, sali minerali e fibre. Il ridotto apporto di grassi e zuccheri ne consente il consumo anche in caso di diete ipocaloriche. Ad esempio, i suoi semi possono essere mangiati anche crudi, aggiungendoli ai cereali o allo yogurt per una colazione sana e leggera, oppure all’insalata o alla macedonia di frutta.

È possibile anche polverizzare i semi e usarli per insaporire zuppe o condire carne e pesce, senza dover ricorrere a troppo sale o condimenti grassi e calorici, oppure nella preparazione di torte, frullati di verdura o frutta. Con i fiori di canapa invece si possono preparare delle ottime tisane.

Non dimentichiamo l’olio di canapa noto per le sue proprietà antinfiammatorie e utile in casi di “incendio” nel corpo, dovuto, ad esempio, ad un accumulo di tossine o in caso di affaticamento di stomaco e intestino. Quest’olio è anche un fidato alleato della pelle, in grado di rendere la cute morbida, elastica e levigata.

La canapa si può utilizzare anche per l’edilizia: le case in canapa e calce abbattono le emissioni di Co2, sequestrando le sostanze nocive nei muri, nei tetti e nei sottofondi delle abitazioni.

 

Questo articolo è stato letto 62 volte.

bioedilizia, canapa, canapa mundi, dieta, Fiera, olio di canapa, salute, semi di canapa

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/canali/fiere-ed-eventi/iniziare-l-anno-in-forma-con-la-canapa-arriva-una-fiera-per-conoscerla/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/canali/fiere-ed-eventi/iniziare-l-anno-in-forma-con-la-canapa-arriva-una-fiera-per-conoscerla/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net