ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Oggetti di moda realizzati col filo delle cuffie

Condividi questo articolo:

La Sony lancia la prima linea al mondo di accessori da viaggio fatti con i fili delle cuffie

Insieme con il marchio di moda Auria London – noto per i suoi progetti di riciclo, come il costume da bagno fatto con le reti da pesca –, il ramo britannico del gigante tecnologico Sony ha deciso di lanciare quella che esso stesso ha ribattezzato: la prima linea al mondo di accessori da viaggio che vengono da fili delle cuffie scartati.
Il lancio di questa linea ha coinciso anche il lancio di Sony H.ear, una serie di auricolari con un Bluetooth che non richiede una connessione tethered.

Realizzata con 113 metri di fili per cuffie che ormai non servono più, la collezione «Unplugged» di Sony x Auria produce: coperture per passaporti, contenitori per occhiali da sole, una sporta da spiaggia, un porta-smartphone e delle infradito – il tutto con i colori complementari alle cuffie H.ear, quindi: giallo limone, rosa bordeaux, rosso cinabro, blu viridian e nero charcoal.

La Sony ha detto che gli accessori sono stati ispirati dagli scenari di viaggio: sia che si tratti di spostamenti quotidiani, di un semplice rilassarsi in spiaggia, che di un viaggio lungo, il tutto è fatto per perdersi nella musica. Ormai le cuffie sono una nostra estensione, sono parte della nostra vita, come il telefono e le chiavi – ce le portiamo ovunque.
Per Diana Auria, direttrice di Auria London – che ha curato celebrità come Rihanna, Daisy Lowe, e Lily Cole –, collaborare con la Sony ha offerto al suo marchio un nuovo modo per lavorare con i progetti a rifiuti zero, anche perché i fili delle cuffie, oltre ad essere materiali a lungo termine e grandi risorse per la moda sostenibile, sono anche colorati e divertenti.

Insomma: una gran bella trovata.

Questo articolo è stato letto 58 volte.

cuffie, riciclo, Sony

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net