ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Covid avanza e già arriva l'influenza, Pregliasco: "Spuntano i primi casi isolati"-Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta-Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'-Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo-Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"-Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"-Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"-Incidente nel Catanese, scontro auto-scooter: 2 morti e 1 ferito-Verissimo, Samira Lui: "Gerry Scotti è un colosso, sono davvero fortunata"-Stefano Benni, oggi la camera ardente: da Pennac a Feltrinelli chi c'era per lo scrittore-Verissimo, Anna Tatangelo: "Aspetto una femminuccia". Le parole sul compagno Giacomo-Latina, bomba esplosa nella notte in via Guido Rossa: è il terzo caso in una settimana-Caso Lively-Baldoni, Taylor Swift deporrà nel processo solo se 'costretta' dal giudice-Al via la missione della 'Global Sumud Flotilla', salpate da Augusta le 18 barche italiane dirette a Gaza-MotoGp, Bezzecchi vince la Sprint a Misano. Cade Marquez, lontano Bagnaia-Mondiali atletica, Battocletti argento nei 10mila e Fabbri bronzo nel peso-Fake news, l'allarme di Bassetti: "Criminale attacco alla scienza, medici combattetelo sui social"-Omicidio Kirk, Pd: "Meloni straparla e incendia il clima", Avs: "Abbassiamo tutti i toni"-Acea Ato 2 lavori Pnrr Ottavia-Trionfale, riapre tratto di via Trionfale a Roma. Lavori terminati in anticipo-Alcaraz, ritorno in campo con... i nuovi capelli biondi

La risposta ai batteri viene dalla seta

Condividi questo articolo:

Inventato un materiale innovativo che uccide i batteri cattivi se illuminato da una luce verde

I ricercatori dell’Indiana e della Corea hanno creato un materiale ibrido a partire dalle proteine fluorescenti rosse (mKate2) e dalla seta. Questo, se esposto alla luce verde, infatti, rilascia molecole che uccidono batteri e altri pericolosi agenti patogeni.

La seta prodotta dai bachi da seta si presta a tanti utilizzi: tolto l’abbigliamento, può essere utilizzata per creare materiali innovativi e strutture adatte a ospitare altri nanomateriali funzionali, come in questo caso dove il nano materiale è rappresentato dalle proteine.

Si tratta di un prodotto completamente naturale, più sicuro dei convenzionali mezzi – fotocatalitici o attivati dalla luce – già usati per uccidere gli agenti patogeni. Questi, infatti, usano semiconduttori potenzialmente pericolosi per l’uomo e richiedono l’attivazione attraverso la luce ultravioletta, che è cancerogena.

Il nuovo materiale fluorescente, invece, chiede per l’attivazione la luce visibile verde, innocua per l’uomo: nel momento in cui i raggi entrano in contatto col tessuto avviene una reazione simile alla fotocatalisi a luce visibile.

I ricercatori hanno testato il materiale sull’Escherichia coli: la seta fluorescente è stata illuminata da una debole luce verde per 60 minuti e il tasso di sopravvivenza del batterio è sceso del 45%.

Quali potrebbero essere le prime applicazioni? Pellicole, bendaggi e tessuti.

A proposito di antibatterici… lo sapevate che dovremmo smettere di usare i saponi? Qui sei studi che spiegano perché.

Questo articolo è stato letto 62 volte.

antibatterico, Batteri, seta

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net