ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pietro Delle Piane: "Antonella Elia mi ha lasciato senza spiegazioni"-Capuano (Conai): "Per imprese transizione ambientale vista come freno"-Reichlin (London Business School): "Crescita dei consumi molto debole"-Milano Cortina 2026, Belmondo e Zoeggeler all'accensione della fiamma olimpica a Olimpia-Sci, "in pista si va allenati o crack seri": i consigli dell'esperto-Buttarelli (Federdistribuzione): "Indici di fiducia in leggero miglioramento"-Italia U17-Burkina Faso U17: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-Musetti: "Ho affrontato attacchi di panico, negli anni ho imparato a gestire le situazioni"-Calenda: "Con Meloni ci sentiamo via sms, scambio intellettuale proficuo"-Semestre filtro a Medicina, foto sul web prima della diffusione: si verifica l'identità degli autori-Edilizia, Pilotto (sindaco Monza): "Made expo fotografia dell’avanzamento tecnologico"-Tumori, in Toscana 200mila persone con cancro, Fondazione Aiom raccomanda 5 vaccinazioni-Né introversi né estroversi, c'è una terza personalità: chi sono gli otroversi-Coppa Davis, Panatta e i no di Sinner e Musetti: "Con loro Italia imbattibile"-X Factor, cosa è successo ieri sera: eliminazione, manche, ospiti-Nigeria, attacco a scuola cattolica: rapiti studenti-Energia, Progetto Scuole E.On per educare alla sostenibilità-Violenza sulle donne: 6,4 milioni le vittime in Italia secondo il nuovo report Istat 2025-Trump, sfida di palleggi con Cristiano Ronaldo: il video (generato dall'AI) fa il giro del mondo-Brutta caduta in allenamento per Lara Gut. A rischio le Olimpiadi di Milano Cortina

Dalla plastica delle bottiglie a felpe e maglie

Condividi questo articolo:

Scopriamo il progetto “Q-Bottles” che trasforma le bottiglie di plastica in capi d’abbigliamento

Non buttiamo la plastica, utilizziamola per produrre vestiti! Invece di inquinare gli oceani o riempire le discariche è possibile creare felpe, polo e giacconi a partire dalle bottiglie di plastica. Ce lo insegna il progetto “Q-Bottles”, nato in Piemonte, finanziato con il crowdfunding sulla piattaforma Ulule. L’obiettivo di 50 prevendite è stato ampiamente superato, con 146 capi etici e sostenibili prenotati.

Con Q-Bottles infatti ogni giacca, felpa e polo è stata realizzata con la plastica di bottiglie rinnovate, che non vengono così abbandonate nell’ambiente: grazie alle tecniche oggi disponibili, dalle bottiglie si riescono infatti ad ottenere tessuti d’avanguardia come per esempio un jersey in poliestere leggero, traspirante e resistente che viene poi colorato con tinture eco-compatibili.

“Vogliamo dimostrare che è possibile ottenere il comfort e le caratteristiche del cotone utilizzando fibre ottenute dal riciclo di materie plastiche presenti sul territorio, con assoluti vantaggi in termini di ecocompatibilità: a fine vita i capi in poliestere possono essere nuovamente riciclati”, spiegano i progettisti di Quagga.

Questo articolo è stato letto 89 volte.

abbigliamento, Felpe, Maglie, plastica, Quagga, riciclo, riuso

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net