ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"

La prima stoffa che si pulisce da sola

Condividi questo articolo:

Una stoffa ‘magica’ che grazie a fibre intrecciate con particelle di rame e argento si pulisce da sola

Basta detersivo, basta lavatrice, provate a immaginare una stoffa che si pulisce da sola al sole. Sì perché basterà stenderla all’aperto, senza averla lavata, o, in caso di maltempo potrete pure metterla in casa sotto la luce di una lampada.

Infatti questa speciale stoffa, grazie alla luce, riesce a degradare la materia organica, come ha raccontato tempo fa la rivista Advanced Materials Interfaces presentando questi tessuti auto-pulenti realizzati in Australia dai ricercatori del Royal Melbourne Institute of Technology (Rmit).

Rajesh Ramanathan, il conduttore della ricerca, ha dichiarato: ’C’è ancora del lavoro da fare prima di poter fare a meno della lavatrice, tuttavia questo risultato è un buon punto di partenza per sviluppare vestiti che si puliscono da soli’.

Nel tessuto rivoluzionario sono presenti minuscole strutture tridimensionali a base di rame e argento che si ‘nascondono’ tra le fibre. Quando assorbono la luce ricevono un impulso energetico che genera un flusso di ‘elettroni caldi’. È questo flusso che rilascia una scarica di energia capace di degradare la materia organica in circa sei minuti. 

Come spiega il ricercatore, ‘Il prossimo step sarà testare i tessuti con i composti organici che potrebbero essere più rilevanti per i consumatori, ad esempio per vedere in quanto tempo si riescono a eliminare le macchie più comuni, ad esempio quelle di vino o di pomodoro’.

Solo in una fase successiva si potrà passare dalla fase sperimentale alla produzione, anche su scala industriale di questi tessuti.

 

Questo articolo è stato letto 160 volte.

autopulente, Lavare, Stoffa, tessuto

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net