ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sciopero 14 novembre, da bus e metro Roma agli studenti: chi si ferma oggi-Sinner-Shelton: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)-Arriva il film di Natale con i Jonas Brothers, da oggi in streaming-Ucraina, attacco russo su larga scala nella notte: colpita duramente Kiev-Manovra, rush finale centrodestra per emendamenti: casa, famiglie e imprese i temi 'più gettonati'-Grosseto, tragedia della disperazione: 37enne trovato morto durante lo sfratto-Ecco perché i muscoli invecchiano, lo studio italiano svela il ruolo dei perossisomi-Meteo, arriva la prima irruzione polare: neve fino a bassa quota-Ucraina-Russia, Zelensky: "Putin prepara una guerra su larga scala in Europa"-Italia contestata in Moldavia, Gattuso: "È una vergogna, non lo accetto"-Musetti: "Non giocherò la Coppa Davis, decisione presa con Volandri"-Italia ai playoff dei Mondiali 2026, la guida: date, format e possibili avversarie-Ambrogino d'Oro, tra i premiati Mentana e Jo Squillo-Alcaraz batte Musetti alle Atp Finals e si assicura il numero uno. Sinner chiude il 2025 al secondo posto-Bbc si scusa con Trump, ma respinge le richieste di risarcimento da un miliardo di dollari-SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 13 novembre-Roma, forte odore di gas a piazza Mastai a Trastevere: controlli dei vigili del fuoco-Caso Garlasco, Lovati ascoltato in procura a Brescia: "Ho preso 15mila euro in nero dalla famiglia Sempio"-Allerta polio in Germania, virus selvaggio trovato in acque reflue ad Amburgo-Regionali Campania, Maria Rosaria Boccia ci ripensa e torna in campo: "Mi candido"

Aggrisevely organic

Condividi questo articolo:

Sistema idroponico per coltivare le piante in scatole di cartone che possono essere tenute dentro casa, producendo con poco grandi quantità di vegetazione

Sono molto i cittadini che sognano di poter coltivare da soli il cibo che mangiano e non è raro che lo desiderino dentro appartamenti che non hanno nemmeno un balcone. Da ora, grazie ad Aggrisevely organic questo sogno potrebbe diventare realtà.

L’azienda, con sede in Indiana, offre Micro Growth Chamber Systems in grado di far crescere più lattuga in una stanza 3 metri per 3 di quanta ne produrrebbe un fattoria biologica in 1/4 di ettaro. Si tratta di piccole scatole di cartone, adatte per una singola pianta, che possono essere tenute dentro casa e che non necessitano nemmeno moltissima acqua – una tipica pianta di Aggressively Organic richiede l’irrigazione solo una volta ogni poche settimane.

Visto che la popolazione mondiale non fa che aumentare, oltre a esaudire il sogno di chi vuole coltivarsi da solo il cibo che mangia, questo sistema di coltivazione da appartamento cerca anche di affrontare l’insicurezza alimentare causata dalla domanda troppo alta di cibo rispetto all’offerta – entro il 2050 potremmo diventare quasi 10 miliardi di persone sulla Terra e, secondo la Food and Agricolture Organization (FAO), la produzione di cibo a livello mondiale dovrà aumentare del 50%.

Questo micro-giardino dà alle persone gli strumenti per fare la loro parte nella propria vita e in quella degli altri, con un sistema di crescita talmente semplice che può essere utilizzato anche da persone che non hanno esperienza di giardinaggio. I sistemi di Aggressively Organic, infatti, impiegano l’idroponica in una forma semplice, senza filtri o pompe; il loro prodotto non necessita nemmeno elettricità (anche se i coltivatori possono posizionare le loro piantine al coperto sotto una lampada da tavolo se non riescono a tenerli in un davanzale); e, inoltre, possiede una grande l’efficienza – secondo quanto riferito sul sito dell’azienda, dal punto di vista idrico, per far crescere una piantina di lattuga nel terreno ci vogliono 95 litri di acqua, mentre Aggressively Organic può produrre la stessa quantità di lattuga con solo mezzo litro.

Questo articolo è stato letto 83 volte.

appartamento, casa, coltivazioni, fao, piante, sistema idroponico

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net