ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Blue economy, Casellati: "Strategica per Italia, è ammirata a livello internazionale"-Volo Air India precipitato, "motori spenti da chi era in cabina, escluso guasto"-Livorno, lite in discoteca a San Vincenzo: minorenne 'pestata' sporge denuncia-Blue economy, Rampelli: "Ministero del mare è un risultato lungimirante per governo Meloni"-Messina, giallo su omicidio 84enne: si scava nella sua vita-Fine vita, oncologi: "No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto"-Rudy Guede a processo per violenza sessuale su ex fidanzata-Dimitrov, operazione dopo Sinner: "Momento più doloroso della mia carriera"-Da DiCaprio a Cumberbatch, per Alcaraz folla di vip a Wimbledon-Compra all'asta una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta: "La mangerò"-Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna-Guerra commerciale senza bombe: l’arma segreta è l'intelligenza artificiale-Blue Economy, Durigon: "Governo impegnato per norme a favore settore"-Giorgia, torta e dolce dedica per il compleanno del suo Emanuel Lo-Blue economy, da summit modello 'creare valore' per far crescere economia del mare-Unicredit-Commerz, Daniel Gros (Bocconi): "Sindacati tedeschi si sono sentiti minacciati"-Incidente a Palermo, scontro tra scuolabus e auto: 8 bimbi in ospedale-Clerici, il consiglio per Cattelan: "Questo è un rimprovero, devi dare di più"-Blue Economy, Ruffini (Santa Sede): "Mare può essere economia di pace"-Sinner-Djokovic, Federer e il pronostico: "Vince Novak"

Il peperoncino allunga la vita

Condividi questo articolo:

 Oltre a rendere la vita più saporita pare che la allunghi. Viva il peperoncino

Sappiamo che le spezie hanno numerosi benefici per la nostra salute, oltre a rendere i nostri cibi più saporiti. A volte rappresentano una maniera astuta per rendere sfiziosi alcuni piatti ‘dietetici’ senza dover aggiungere condimenti ricchi di grassi o sale.

Ad esempio alcuni studi hanno dimostrato che chi consuma abitualmente peperoncino fresco presenta minor rischio di cancro, ischemia, diabete e problemi cardiaci.

Lu Qi, professore associato alla Harvard School of Public Health, ha spiegato che il peperoncino fresco è ricco di ingredienti bioattivi come capsaicina, vitamina C, vitamina A, K, B6 e potassio.

Uno studio condotto sulle abitudini alimentari di 490mila persone ha dimostrato che  si riscontrano tassi di mortalità inferiori tra le persone che consumano peperoncino fresco nella misura del 14%.

E oltre ad allungarci la vita il peperoncino aiuta anche a dimagrire dato che attiva una molecola brucia grassi.

Questo articolo è stato letto 49 volte.

dieta, peperoncino, salute, vita

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net