ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026-Mare, Abodi: "Economia blu è lavoro, sport e formazione. A Brindisi polo dedicato"-Mare, Prete (Unioncamere): "La Blue Economy cresce più della media nazionale e traina il Sud"-Fedez, spoiler del suo libro: da Sanremo al matrimonio finito con Ferragni-Blue Economy, Angelilli (Regione Lazio): "Investiti già 15 mln in settore"-Giovane investita e uccisa a Porto Cervo, manager tedesca: "A disposizione dei pm"-Traffico, bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio-Tumori al seno, esperti: "In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l'anno"-Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio-Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò

Il peperoncino allunga la vita

Condividi questo articolo:

 Oltre a rendere la vita più saporita pare che la allunghi. Viva il peperoncino

Sappiamo che le spezie hanno numerosi benefici per la nostra salute, oltre a rendere i nostri cibi più saporiti. A volte rappresentano una maniera astuta per rendere sfiziosi alcuni piatti ‘dietetici’ senza dover aggiungere condimenti ricchi di grassi o sale.

Ad esempio alcuni studi hanno dimostrato che chi consuma abitualmente peperoncino fresco presenta minor rischio di cancro, ischemia, diabete e problemi cardiaci.

Lu Qi, professore associato alla Harvard School of Public Health, ha spiegato che il peperoncino fresco è ricco di ingredienti bioattivi come capsaicina, vitamina C, vitamina A, K, B6 e potassio.

Uno studio condotto sulle abitudini alimentari di 490mila persone ha dimostrato che  si riscontrano tassi di mortalità inferiori tra le persone che consumano peperoncino fresco nella misura del 14%.

E oltre ad allungarci la vita il peperoncino aiuta anche a dimagrire dato che attiva una molecola brucia grassi.

Questo articolo è stato letto 49 volte.

dieta, peperoncino, salute, vita

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net