ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington-Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"-Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'-Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°-Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto-Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"-Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"-Inter-Fluminense 0-2, nerazzurri eliminati negli ottavi di finale Mondiale club-Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde-Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma-Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile-Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo-Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza-Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni-Wimbledon, Fognini stellare lotta con Alcaraz: azzurro battuto al quinto set-Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"-Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore-Biofisica, al via XV Congresso Europeo organizzato da Sibpa ed Ebsa-Roma, vasto incendio a Piana del Sole: fiamme verso l'aeroporto di Fiumicino-A Carugate presentata la prima stazione di rifornimento a idrogeno, entro l’anno saranno 5

Il corpo ci racconta. Anche quando non lo sappiamo

Condividi questo articolo:

Cosa si nasconde dietro un modo di sedersi, di camminare, di gesticolare? Quando giocherelliamo con l’orologio, ci sfioriamo di continuo il naso, tormentiamo i capelli non siamo solamente tesi o emozionati: con il corpo stiamo raccontando qualcosa di noi, di molto personale

Per Vittorio Caprioglio di Riza l’espressione del nostro volto, le movenze delle mani, il modo che abbiamo di camminare e di muoverci raccontano a noi stessi e agli altri chi siamo.

I diversi distretti corporei raccontano ognuno un pezzetto della nostra storia. Secondo Alexander Lowen, il fondatore della Bioenergetica, asserisce in un modo di camminare, sedersi, gesticolare è riassunta tutta una vita. Pur tentando continuamente di nascondere a noi stessi e agli altri ciò che sentiamo, il nostro corpo è decisamente più sincero e spesso contraddice le parole ’di copertura’, raccontando la verità anche quando vogliamo mentire.

Braccia e gambe incrociate formano un nodo difficile da sciogliere. Una donna seduta in tale posizione, anche se sorridente, non è minimamente disponibile nei confronti del suo interlocutore: sta difendendo il petto (sede del mondo dell’affettività) e il bacino (sede del mondo istintuale e della sessualità).

Quando una donna si accarezza la collana ha piacere a stabilire un rapporto più profondo con chi gli è di fronte; se poi la muove attorno al collo sta lanciando un chiaro segno di attrazione.

Se invece all’improvviso raccoglie i capelli a crocchia, il messaggio è di chiusura, senza speranze. I capelli infatti, concentrato di femminilità, nella loro forma allungata sono sinonimo di filo capace di legarsi all’interlocutore sino a “catturarlo” in una ragnatela seducente e inestricabile; quando la disponibilità a intrecciare un legame viene meno, questi “ami” lanciati vengono prontamente ritratti e raccolti.

L’uomo che si tocca la cravatta in presenza di una donna rivela il desiderio di focalizzare la sua attenzione su di se e di lanciarle un messaggio che si sposta da un piano più neutro a uno più strettamente emotivo. In questa visione anche il colore, la foggia, la grandezza della cravatta connotano il vissuto che l’uomo ha di se e della disponibilità a “mettersi in gioco”.

Mettere le mani in tasca durante una conversazione tradisce un certo grado d’imbarazzo: è come se l’interlocutore non sapesse proprio “dove mettere le mani”.

Mettere le mani dietro la testa esprime sicurezza. Chi assume questo atteggiamento testimonia grande tranquillità e disinvoltura nel relazionarsi all’altro o al gruppo.

Quando nell’ambito di una discussione o prima di un intervento in pubblico qualcuno si passa distrattamente la mano tra i capelli, sta cercando di mettere ordine tra le sue idee prima di esporle.

Il corpo non mente dunque: spesso non ce ne rendiamo conto, o forse crediamo di controllarci perfettamente, eppure la  nostra gestualità invia dei messaggi davvero inequivocabili. Sarebbe sufficiente imparare a “leggere tra le righe” i gesti dei nostri interlocutori per riuscire a scoprire voglie inconfessabili o antipatie viscerali, prima ancora che loro stessi ne siano consapevoli!

 

(Pietro Vicenti)

Questo articolo è stato letto 57 volte.

bioenergetica, corpo, linguaggio, sessualit

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net