ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

Il bello di essere Bio

Condividi questo articolo:

Quante volte, oltre che al nostro benessere ed alla nostra bellezza, pensiamo al benessere ed alla bellezza del nostro pianeta, nello scegliere i nostri prodotti cosmetici? Finalmente una linea completa di prodotti sposa l’attenzione e la cura per se con quella per la natura

Prendere coscienza dello stato d’inquinamento del pianeta, e fare in modo di portare avanti delle possibili soluzioni per combatterla, è ormai una nuova abitudine di vita. I prodotti sostenibili sono entrati nell’armadio, a tavola e soprattutto in bagno, sullo scafale dei cosmetici.

I prodotti bio – beauty sono quelli che utilizzano materie naturali e vegetali, con principi di agricoltura biologica e produzione sostenibile, e mettono a frutto i loro pregi. Purtroppo, nel mercato ci sono molti prodotti che si “vendono” come opzioni a basso impatto ambientale. Confezioni “verdi” che richiamano la natura e le piante soltanto con immagini. Ma basta girare l’etichetta e controllare l’elenco Inci (ingredienti del prodotto riportato per legge) per corroborare il contenuto di elementi chimici.

Tra le poche eccezioni reali c’è una linea di bellezza biologica ad un prezzo decisamente accessibile: “Bio Active” di Garnier. Una proposta competitiva che unisce l’effettiva cura della pelle in rispetto dell’ambiente. I prodotti per la cura del viso sono latte detergente, struccante e occhi idratante, oltre a tre creme idratanti per pelli mature (crema anti-rughe rassodante), normali o miste (crema protettiva idratante pelli normali o miste), secche o sensibili (crema intensiva idratante pelli secche e sensibili).

L’ispirazione è quella della cosmetica naturale e tradizionale: formule semplici, con pochi ingredienti, che minimizzano i rischi di intolleranza e allergie. “Bio Active” ha la certificazione Ecocert. I cosmetici non contengono parabeni, coloranti e profumi sintetici. Circa 98% dei suoi ingredienti sono di origine naturale e 20% d’origine biologico. Le piante protagoniste? L’Aloe Vera e l’estratto di Criste Marine.

Dopo quattro anni di lavoro, i ricercatori sono riusciti ad arrivare a questa formula biologica ed eco-sostenibile. La coltivazione dei prodotti rispetta l’equilibrio organico del suolo e la sua biodiversità, mentre gli stabilimenti della fabbrica si corrispondono con i principi ISO 14 001, un’iniziativa che predispone la riduzione di rifiuti, consumo d’acqua ed emissioni di CO2. Le confezioni sono anche eco-sostenibili: carta riciclata e inchiostro vegetale.

La sfida non è stata facile. Per essere veramente “green” è necessario sviluppare una tecnologia di produzione che molte volte non si sposa con i costi accessibili. La maggiore parte dei prodotti di erboristeria che compiono questi requisiti sono molto costosi. Ma nel caso di “Bio Active” nessun prodotto supera i 10 euro e possono essere acquisiti in profumerie e supermercati.

 (Gfc)

Questo articolo è stato letto 43 volte.

bellezza, cosmetici, creme, make up, trucco

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net