ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Russia frena attacco a Pokrovsk: pausa prima di assedio finale-Colesterolo alto, i cibi consigliati e quelli da evitare-Ucraina, Zelensky: "Spero nuovo pacchetto sanzioni Ue contro la Russia pronto entro un mese"-Campania, tiktoker Rita De Crescenzo in campo per Forza Italia. Stop Lega: "No a influencer trash"-Peppe Vessicchio, oggi a Roma i funerali in forma privata-Orrore nel Mali, tiktoker di 19 anni uccisa da jihadisti in pubblico-Francia, odore di bruciato in cabina: aereo diretto a Seul atterra a Monaco di Baviera-Omicidi Villa Pamphili, "Kaufmann ha aggredito agenti in carcere"-Achille Lauro 'sigilla' la prima giornata delle Atp Finals: musica e spettacolo a Torino-Arezzo, elicottero civile disperso sull'Alpe della Luna: attivate le operazioni di soccorso-Inter-Lazio oggi, il match in diretta-Terremoto alla Bbc, sotto accusa per discorso di Trump modificato: si dimettono direttore generale e ceo News-Bolelli-Vavassori, esordio ok alle Atp Finals. Primi squilli azzurri nel doppio-Usa, Axios: verso accordo per mettere fine a shutdown-Atp Finals, Zverev-Shelton chiude la prima giornata - Il match in diretta-Gp Brasile, ordine d'arrivo e classifica Mondiale-Vessicchio, Vecchioni: "A Sanremo la prima persona che ho abbracciato sei stato tu"-Musetti: "Novità nel team? Sarò io a comunicarle, ora voglio godermi le Atp Finals"-Alcaraz 'esulta' per Musetti: "Meglio lui che Djokovic". Poi fa i complimenti all'azzurro-Ucraina, ambasciata russa a Roma critica Calenda per il tatuaggio. E lui replica: "Verrete sconfitti come l'Urss"

Fashion fase ecology: i tessuti cercano una nuova storia

Condividi questo articolo:

Fashion e sostenibilità: ormai sempre più di moda. Per questo è nato Fashion FaSE Ecology, il primo evento – convegno sul tessile ecosostenibile, quale opportunità concreta di rinnovamento e sviluppo. Al termine, premiati anche i giovani designer “dal verde estro”

Ad Alzano Lombardo, un piccolo comune in provincia di Bergamo all’interno della Comunità Montana della Valle Seriana, il 23 giugno scorso, si è tenuto un evento molto importante per la moda e l’ecologia, Fashion FaSE Ecology. Due le fasi: prima un convegno sul tessile ecosostenibile per approfondire l’argomento come concreta opportunità di rinnovamento e sviluppo economico, poi la premiazione di giovani stilisti che hanno partecipato al concorso, inviando le loro proposte per creare una piccola “collezione donna estate”, con il solo utilizzo di tessuti ecocompatibili e da riciclo.

A capo dell’organizzazione c’è il progetto Fabbrica Seriana Energia, “la cittadella dell’energia”: nata nel 2010 dal recupero del complesso industriale delle ex Cartiere Pigna, si tratta di un’iniziativa di Dedalo Esco, società del territorio che si occupa di risparmio energetico, che con il sostegno dell’Associazione Artigiani, il consenso del Comune di Alzano e la partnership dell’Università di Bergamo, si propone di promuovere l’integrazione tra ricerca, tessuto produttivo e sviluppo locale. Ecco gli obiettivi: creare incubatori per nuove attività e sviluppo di conoscenze nel campo della eco-sostenibiltà, e aiutare la formazione di sinergie tra le aziende, per renderle competitive nel settore energetico.

Ed è da qui che ha preso vita Fashion Fase Ecology dedicato al sempre più frequente binomio tra moda ed eco-sostenibilità, con la presentazione di materiali riciclati, fibre naturali, metodi di lavorazione innovativi, tecnologie e nuove possibilità di vendita. Al termine del convegno si sono succeduti i vari progetti realizzati dagli studenti delle scuole di moda e design italiane, incentrati sui temi del risparmio e del riciclo. Primo posto per l’Istituto Europeo di Design di Milano, poi ancora, l’Istituto “Olga Fiorini” di Busto Arsizio in provincia di Varese, e l’Istituto Caniana di Bergamo. Moda, ecologia, nuove leve: il futuro passa da qui!

(Fla Do)
 

Questo articolo è stato letto 44 volte.

abbigliamento, design, ecofaschion, fashion, moda

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net