ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Val d'Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c'era lo zio-Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: "La chiudiamo con il referendum"-M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader-Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli-Trump al banchetto di Re Carlo: "Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita"-Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella 'verticalità' delle Valli di Cembra e Fiemme-Champions League, oggi Ajax-Inter e Psg-Atalanta - Le partite in diretta-Regionali Marche, Meloni ad Ancona per Acquaroli: "Italiani ancora con noi, saremo terzo governo più longevo"-Ancona, Salvini sul palco ricorda la morte di Charlie Kirk: "Chiedo un minuto di silenzio"-Sostenibilità, Eni e la sfida della Just Transition fra innovazione, competenze e alleanze-Ventinove opere di Mitoraj a Siracusa e sull'Etna, pronti i finissage della mostra-Femminicidio Matteuzzi, è definitivo ergastolo per Giovanni Padovani-Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: "È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa"-Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento 'Impression of Humanity'-Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud-Francesca Bellettini è la nuova presidente e ceo di Gucci-Renzi: "Meloni metta museruola ai suoi pitbull"-Dress code a scuola, le nuove regole: cosa non indossare in classe-'The Sea' è il candidato agli Oscar per Israele, è bufera sul film-Ponte Messina, l'esperto: "Possibili 15-20mila posti lavoro ma aprire a immigrazione qualificata"

Fashion fase ecology: i tessuti cercano una nuova storia

Condividi questo articolo:

Fashion e sostenibilità: ormai sempre più di moda. Per questo è nato Fashion FaSE Ecology, il primo evento – convegno sul tessile ecosostenibile, quale opportunità concreta di rinnovamento e sviluppo. Al termine, premiati anche i giovani designer “dal verde estro”

Ad Alzano Lombardo, un piccolo comune in provincia di Bergamo all’interno della Comunità Montana della Valle Seriana, il 23 giugno scorso, si è tenuto un evento molto importante per la moda e l’ecologia, Fashion FaSE Ecology. Due le fasi: prima un convegno sul tessile ecosostenibile per approfondire l’argomento come concreta opportunità di rinnovamento e sviluppo economico, poi la premiazione di giovani stilisti che hanno partecipato al concorso, inviando le loro proposte per creare una piccola “collezione donna estate”, con il solo utilizzo di tessuti ecocompatibili e da riciclo.

A capo dell’organizzazione c’è il progetto Fabbrica Seriana Energia, “la cittadella dell’energia”: nata nel 2010 dal recupero del complesso industriale delle ex Cartiere Pigna, si tratta di un’iniziativa di Dedalo Esco, società del territorio che si occupa di risparmio energetico, che con il sostegno dell’Associazione Artigiani, il consenso del Comune di Alzano e la partnership dell’Università di Bergamo, si propone di promuovere l’integrazione tra ricerca, tessuto produttivo e sviluppo locale. Ecco gli obiettivi: creare incubatori per nuove attività e sviluppo di conoscenze nel campo della eco-sostenibiltà, e aiutare la formazione di sinergie tra le aziende, per renderle competitive nel settore energetico.

Ed è da qui che ha preso vita Fashion Fase Ecology dedicato al sempre più frequente binomio tra moda ed eco-sostenibilità, con la presentazione di materiali riciclati, fibre naturali, metodi di lavorazione innovativi, tecnologie e nuove possibilità di vendita. Al termine del convegno si sono succeduti i vari progetti realizzati dagli studenti delle scuole di moda e design italiane, incentrati sui temi del risparmio e del riciclo. Primo posto per l’Istituto Europeo di Design di Milano, poi ancora, l’Istituto “Olga Fiorini” di Busto Arsizio in provincia di Varese, e l’Istituto Caniana di Bergamo. Moda, ecologia, nuove leve: il futuro passa da qui!

(Fla Do)
 

Questo articolo è stato letto 43 volte.

abbigliamento, design, ecofaschion, fashion, moda

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net