ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lega, malumori su Vannacci. Fedriga si schiera, Salvini chiede unità prima di regionali-Calcio, come si diventa tifosi: così cambia il cervello durante una partita-Bird theory, cos'è la 'Teoria dell'uccello' per scoprire se il partner ti ascolta davvero (e cosa ne pensano gli esperti)-Ucraina, Kiev trema a Zaporizhzhia: esercito arretra, Russia in pressing-"A muso duro" per 'tenersi' le Atp Finals: così Musetti ha trasformato la Inalpi Arena in uno stadio-Atp Finals, Musetti batte De Minaur: "In passato non avrei mai fatto una partita così". E scherza su Alcaraz-Musetti batte De Minaur, il messaggio come la Juve: "Fino alla fine"-Venezuela, Trump schiera la portaerei. Londra prende distanze da Usa-Atp Finals, 'time-out' in diretta per Musetti. Il consiglio di coach Tartarini-Trent'anni di disastri meteo, oltre 800mila morti nel mondo-E' sempre Cartabianca, Corona e la querela di De Laurentiis: "Chiede 600mila euro, me ne andrò in galera..."-Mattarella, oggi la visita al Centro radar Enav di Ciampino-Ex Ilva, sindacati rompono il tavolo. Palazzo Chigi: "Governo resta disponibile"-SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 11 novembre-Evelina Sgarbi: "Mio padre ospite da Vespa spettacolo cinico e triste"-Report, il Garante per la Privacy Stanzione: "Collegio non si dimette, accuse infondate"-Sgarbi: "Io sto bene, la richiesta di mia figlia è fuori dalla logica"-Atp Finals, anche Berrettini si allena a Torino. Prima il calcio tennis, poi il saluto con l'ex coach Santopadre-Atp Finals, oggi Musetti-De Minaur - Il match in diretta-Una coppia si bacia a Barcellona e spunta... Messi

Arte e cultura: rimedio naturale contro l’ansia e lo stress

Condividi questo articolo:

Il benessere psicofisico non dipende tanto da fattori genetici quanto dagli stili di vita. Forse anche per questo, l’arte e le attività culturali in genere, hanno dimostrato di combattere ansia e stress

L’arte sarebbe un rimedio naturale per combattere lo stress. Lo ha dimostrato qualche tempo fa una ricerca condotta su ben 50mila persone, pubblicata sulle pagine del giornale inglese “Journal of Epidemiology and Community Health”.

Sono in costante aumento disturbi dovuti da ansia e stress, e questo spingerebbe all’utilizzo abituale di ansiolitici ben 12 milioni e mezzo di italiani. Senza contare le disfunzioni degli organi su base ansiosa. Un contributo efficace al benessere psicofisico, stando ai dati della ricerca, verrebbe dall’arte e dalle attività culturali in genere.

Il team di studiosi, infatti, ha voluto indagare la possibile relazione tra lo stato di salute (sia fisico che mentale) e il piacere determinato dall’arte e dalla cultura, che sembra esercitare un’influenza positiva anche sulla depressione, una patologia sempre più diffusa e che, a detta dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), sarà la seconda causa di disabilità nel mondo dopo le patologie cardiache.

I risultati della ricerca, nonostante debbano essere ulteriormente approfonditi, soprattutto per chiarire il nesso causa-effetto, hanno dimostrato come tra coloro che partecipano ad attività culturali, vi sia una maggiore soddisfazione nei confronti della vita, accompagnata da bassi livelli di ansia e depressione. Inoltre, è emerso come questa relazione sia ancora più forte, quando la partecipazione ad un evento culturale come ad esempio una mostra d’arte o uno spettacolo teatrale è passiva (partecipazione nelle vesti di pubblico).

Anche un altro studio, pubblicato su “Psychological Medicine”, e condotto dal Centro nazionale di Epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell’Istituto superiore di Sanità, ha affrontato il problema legato al benessere psicologico, dimostrando come la salute mentale non sia influenzata semplicemente da fattori genetici, ma anche ambientali e dallo stile di vita.

Questo articolo è stato letto 166 volte.

ansia, arte, Arte e cultura, benessere, Medicina naturale, stress

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net