ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"

Arte e cultura: rimedio naturale contro l’ansia e lo stress

Condividi questo articolo:

Il benessere psicofisico non dipende tanto da fattori genetici quanto dagli stili di vita. Forse anche per questo, l’arte e le attività culturali in genere, hanno dimostrato di combattere ansia e stress

L’arte sarebbe un rimedio naturale per combattere lo stress. Lo ha dimostrato qualche tempo fa una ricerca condotta su ben 50mila persone, pubblicata sulle pagine del giornale inglese “Journal of Epidemiology and Community Health”.

Sono in costante aumento disturbi dovuti da ansia e stress, e questo spingerebbe all’utilizzo abituale di ansiolitici ben 12 milioni e mezzo di italiani. Senza contare le disfunzioni degli organi su base ansiosa. Un contributo efficace al benessere psicofisico, stando ai dati della ricerca, verrebbe dall’arte e dalle attività culturali in genere.

Il team di studiosi, infatti, ha voluto indagare la possibile relazione tra lo stato di salute (sia fisico che mentale) e il piacere determinato dall’arte e dalla cultura, che sembra esercitare un’influenza positiva anche sulla depressione, una patologia sempre più diffusa e che, a detta dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), sarà la seconda causa di disabilità nel mondo dopo le patologie cardiache.

I risultati della ricerca, nonostante debbano essere ulteriormente approfonditi, soprattutto per chiarire il nesso causa-effetto, hanno dimostrato come tra coloro che partecipano ad attività culturali, vi sia una maggiore soddisfazione nei confronti della vita, accompagnata da bassi livelli di ansia e depressione. Inoltre, è emerso come questa relazione sia ancora più forte, quando la partecipazione ad un evento culturale come ad esempio una mostra d’arte o uno spettacolo teatrale è passiva (partecipazione nelle vesti di pubblico).

Anche un altro studio, pubblicato su “Psychological Medicine”, e condotto dal Centro nazionale di Epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell’Istituto superiore di Sanità, ha affrontato il problema legato al benessere psicologico, dimostrando come la salute mentale non sia influenzata semplicemente da fattori genetici, ma anche ambientali e dallo stile di vita.

Questo articolo è stato letto 165 volte.

ansia, arte, Arte e cultura, benessere, Medicina naturale, stress

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net