ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd crescono-Roma, Onorato lancia il Progetto Civico Italia: "Nasce oggi una rete che mette insieme tantissime realtà"-Novara, tre giovani investiti dal treno: un morto e due feriti-Il commissario Ricciardi 3, l'anticipazione di Lino Guanciale: "Ora si abbandona all'amore"-Il talento per la scarpa 2025 arriva da Avezzano, è Laura Bartolomeo 20 anni-Trump e lo spavento alla Casa Bianca, cameraman urta specchio antico: "Stai attento!"-Veneto, SocialCom: "Piace sui social, sentiment positivo all'80%"-Imprenditrice italiana muore dopo intervento estetico in Turchia. Lo zio: "Ha contratto un'infezione"-Imprese, Vacarini (Unipol): "Diventino media company per dialogare con nuove generazioni"-Imprese, Marino (Commissione europea): "Comunicare oggi significa capire il pubblico"-Herzog sogna Marte: "Vorrei filmare sul pianeta rosso, anche se è una follia"-Brambilla (Nipro): "Simulation Academy chiude gap teoria-pratica in nefrologia"-De Nicola (Sin): "Abbiamo farmaci capaci di rimandare la dialisi di 30 anni"-Wifi lento, i controlli utili e come evitare 'abusivi'-Imprese, Vallifuoco (Brand journalism festival): "Serve un nuovo patto con media e istituzioni"-Nitazeni, allarme in Italia per un oppioide sintetico: 28enne muore di overdose-Furto al Louvre, ora i gioielli della Corona rischiano la distruzione: é corsa contro il tempo-Amazon a Milano accoglie un incontro sulla violenza economica e di genere-Ponte sullo Stretto, il 30 ottobre maxi-evento a Roma con Ciucci e Salvini-Brand journalism festival, quando il racconto d'impresa diventa un fatto sociale

Abiti che passano di moda? Portali a nuova vita, ma in modo ecologico. Le istruzioni di Ecoseven

Condividi questo articolo:

Passano le stagioni e passano anche le mode. I vestiti cool di questa estate non lo saranno, e la prossima? Basta tingerli! L’importante è farlo in modo naturale, sostenibile ed ecologico. Giova al guardaroba, al portafogli ed al buon uomore!

Di tanto in tanto, piuttosto che andare per negozi in cerca di nuovi capi d’abbigliamento, potrebbe rivelarsi divertente recuperare quelli vecchi e rinnovarli, con tecniche assolutamente ecologiche. Una vecchia maglietta sbiadita potrebbe riacquistare un nuovo look se riprese e rimessa a nuovo tramite metodi completamente naturali.

Va tenuto in considerazione che solo i tessuti in fibre totalmente vegetali possono prestarsi a questa operazione, quindi lasciate da parte i sintetici e iniziate a dare un’occhiata in cucina: spezie, succhi e persino le bustine del té e i fondi di caffè potranno essere utili per dare il via alla propria fantasia e ad un nuovo, particolare “restauro”.Girando sul web, potrete trovare anche alcune tabelle che spiegano come generare determinati colori, ma ricordate che saranno sempre totalmente naturali ed alcuni dei colori che vediamo in giro, spesso e volentieri sono frutto della produzione chimica, noi rimarremo assolutamente “natural”!

La materia naturale prescelta per il colore da conferire al tessuto deve essere pesata, il suo peso deve equivalere a quello del capo d’abbigliamento che si userà. Se scegliete di colorare dei filati, ricordate di svolgere la matassa, altrimenti alcune parti rimarranno non tinte.

Prima di tingere i tessuti, lavateli bene, per evitare che vi siano residui di colla o di altri materiali “compromettenti”. Munitevi di una grande pentola di acciaio inossidabile e di sale grosso da cucina. Fate sciogliere il sale in acqua, un cucchiaio per ogni litro di acqua. Mettete a bollire l’ingrediente che avete scelto, lasciatelo per circa un’ora in modo che rilasci tutto il colore. Bustine di tè, frutti di bosco o mirtilli, possono essere lasciati in infusione, mentre le bacche e i fiori potrete frullarli e lasciarli direttamente nell’acqua.

Una volta rilasciato il colore, lasciate l’acqua a raffreddare, successivamente filtratela per eliminare gli eventuali residui e poi rimettete la pentola sul fuoco, immergendovi il tessuto per un minimo di due ore. Una volta trascorso questo tempo, lasciate l’acqua a raffreddare con il tessuto dentro ed il gioco è fatto! (V.G.)

Questo articolo è stato letto 17 volte.

colore, faschion, moda, vestiti

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net