ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

A tutta birra! Ma con responsabilita’

Condividi questo articolo:

Birra: bontà e leggerezza! Non è certo un invito all’eccesso, bensì al bere bene e con gusto, all’insegna di un consumo moderato e consapevole, quindi responsabile.

Assobirra, l’associazione degli industriali della birra e  del malto, ha fra i suoi obiettivi principali la promozione della cultura, della conoscenza e del consumo responsabile di birra. E’ stata la prima associazione di produttori di alcool ha sentire come propria l’esigenza e la responsabilità di informare il consumatore sugli effetti e suo rischi dovuti all’abuso o all’uso scorretto delle bevande alcoliche. Esigenza che ha fatto nascere nel 2008 il sito www.beviresponsabile.it, scegliendo un linguaggio fresco e chiaro perché rivolto ai giovani. In particolare gli adolescenti fra i 16 e i 18 anni, la fascia di età più vulnerabile. Per loro non esiste una normativa come per under 16, per cui vigee il divieto di somministrazione di bevande alcoliche, ma si tratta sempre di ragazze che non hanno ancora la capacità di metabolizzare l’alcol, nè la maturità necessaria per consumare responsabilmente una bevanda alcolica. È quindi importante far nascere e crescere nei giovani, a partire dall’educazione familiare, una cultura del consumo di alcool legata ad uno stile di vita sano e corretto e a valori positivi di socialità e dello stare bene insieme.

Fare crescere nei ragazzi questa consapevolezza attraverso la proibizione è controproducente, perché proprio in questa età sono naturalmente portati a sperimentare i proprio limiti.

Il rischio è di non rendersi pienamente conto di quelli che possono essere gli effetti di un consumo errato di alcool, passando le serate in preda ad una alterata percezione delle realtà e quindi alla perdita del controllo e della coscienza di sé. Anziché gustarsi un sano bicchiere di birra, in modo responsabile, all’insegna di una piacevole sensazione di euforia, che stimola un comportamento più rilassato e aperto.

Conoscenza e consapevolezza sono quindi, le parole chiave del bere bene e responsabile… perché responsabilizzare è più efficace che proibire.

Questo articolo è stato letto 19 volte.

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net