ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, incendio in campo rom di via Bonfadini: rischio disagi a Linate-Ritrovato Allen, le parole del testimone: "Mi hanno torchiato bene"-Diretta Sinner-Alcaraz, oggi finale Wimbledon live-Trovato morto escursionista disperso da 4 giorni, era caduto in un canale-Fognini, addio al tennis: "Sei stato il mio universo, è il momento giusto"-Vocabolario Treccani contro il body shaming: segnala i termini offensivi-MotoGp, Marquez domina in Germania. Secondo il fratello Alex, poi Bagnaia-MotoGp, ordine d'arrivo in Germania e classifica Piloti del Mondiale-Dazi, Ue risponde a Trump: "Pronte contromisure, sospese fino a inizio agosto"-Indagato il papà del 17enne morto sepolto dalla sabbia a Montalto di Castro-Maltempo, oltre 5mila fulmini sulla costa della Toscana. In Liguria prolungata allerta-Sinner-Alcaraz, allenamento di Jannik prima di finale Wimbledon-Allen ritrovato, il vigile del fuoco della foto iconica: "Giornata che ripaga momenti difficili"-Iran, spiragli per un nuovo accordo sul nucleare con gli Usa: "Teheran cerca il dialogo"-Ucraina, Zelensky: "Neutralizzare droni Shahed chiave per far ripartire diplomazia"-Dazi Usa, da Chianti e Amarone a Prosecco e Pecorino romano: i prodotti più a rischio-Scontro sul raccordo Torino-Pinerolo, morto un uomo-Scontro frontale tra due auto ad Arzachena, morti due ventenni: tre feriti, uno è grave-Ventimiglia e le alture di Latte, ecco dove è stato trovato il piccolo Allen-Elodie, un bacio tra le lenzuola con Iannone per smentire la crisi

I cibi che difendono l’intestino

Condividi questo articolo:

Una corretta alimentazione è alla base della salute del nostro intestino. Ecco alcuni cibi particolarmente indicati

Problemi di digestione, pigrizia intestinale? Ci sono alcuni cibi che sono un toccasana per questo ti po di disagi.

Aloe vera

È celebre perché storicamente è stata usata come cura per ferite, scottature, ulcere e infezioni, ma ultimamente è diventata popolare anche per i benefici che può portare ‘dentro’ di noi.

È un potente antinfiammatorio e può dare una mano per affrontare molti problemi legati alla digestione e a tutto ciò che succede alla nostra pancia: ulcere, Morbo di Crohn, coliti, Sindrome dell’intestino irritabile.

Fai attenzione quando cerchi prodotti all’Aloe Vera: alcuni contengono conservanti come il Benzoato di sodio che sono dannosi per le pareti intestinali.

Brodo (fatto con le ossa)

È considerato una buona opzione per guarire il mal di pancia. Si digerisce facilmente e contiene gelatina che protegge e dona salute al rivestimento di mucosa dell’apparato digerente. Inoltre contiene alti livelli di amminoacidi (glicina e prolina) che hanno un effetto antinfiammatorio.

Acqua di cocco fermentata

Si chiama Kefir ed è una bevanda che contiene ceppi di lieviti e batteri benefici (in relazione simbiotica) che conferiscono al kefir proprietà antibiotiche. Aiuta anche ad avere un fegato in salute.

Inoltre contiene dei lieviti ‘buoni’ che individuano e distruggono altri lieviti pericolosi che potrebbero sviluppare malattie come la Candida.

Infuso di semi di lino

Eccellente per il benessere del colon, specialmente se soffri delle Sindrome dell’intestino irritabile. È una importante fonte di Omega-3 , fibre solubili e lignani che gli donano un effetto antinfiammatorio e lubrificante. Assumendo i semi di lino come infuso evitiamo il problema di mangiarli dato che sarebbero difficili da digerire.

Verza rossa

È considerata il vegetale che contiene più glutammina. Questa ha effetti benefici per chi soffre di coliti, Morbo di Crohn e sindrome dell’intestino irritabile.

Inoltre vi ricordiamo che la pausa caffè può diventare piacevole e salutare: la caffeina riduce il rischio di cancro all’intestino. Ecci i risultati di una ricerca iniziata negli anni novanta.

Consulta anche questo articolo sull’intestino irritabile, sintomi e problemi >

a.po

Questo articolo è stato letto 102 volte.

cibi, dieta, intestino, salute

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net