ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky vola in Turchia per rilanciare i negoziati: oggi il vertice senza Mosca-Lecce, bimbo di 8 anni trovato morto in casa: cadavere della madre recuperato in mare poco prima-Telemarketing aggressivo addio, da oggi il blocco alle chiamate moleste dai finti cellulari-Battaglia di Pokrovsk, truppe russe anche nel nord: Mosca tenta l'accerchiamento-De Filippi 'interroga' Fagnani a Belve, il siparietto sul... catechismo-Cipollini e i problemi al cuore, il video dopo l'operazione: "Non si molla di un millimetro"-Eva Herzigova a Belve, l'intervista non convince: "Fastidiosa, ride e non dice nulla"-Playoff per Mondiali 2026, le 16 qualificate: le rivali dell'Italia-Caso Epstein, dalla Camera Usa il via libera alla divulgazione di tutti i documenti-Genova, cade da tromba delle scale in B&B: morto turista Usa-Sondaggio Porta a Porta, Fratelli d'Italia stabile e Pd cala-Libano, raid israeliano nel Sud: "Colpito campo profughi palestinese, 13 morti"-Corona e la querela di De Laurentiis: "Un potente contro un poveraccio, non pago"-Due piani di scale ogni giorno, l'esercizio top per gli anziani e i benefici-Qualificazioni Europei U21, Montenegro-Italia 1-4-SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 18 novembre-Meloni a Padova: "L'Italia è tornata una nazione seria e affidabile"-Incidente a Pordenone, bus di studenti finisce in un fosso: 3 feriti-Trump, risposte di fuoco alle giornaliste su Epstein tra "zitta maialina" e "sei pessima"-Coppa Davis, i tre punti che hanno cambiato la storia dell'Italia e... di Sinner

FARMacy: il giardinaggio che fa miracoli per l’umore

Condividi questo articolo:

L’esperimento di un campus universitario, in Florida, che aiuta ad affrontare lo stress quotidiano

Sei uno studente stressato, ti ammali più facilmente e sei ansioso? La soluzione ideale è il giardinaggio. Il Dipartimento di Counselling and Psychology Services (CAP) dell’Università Centrale della Florida (UCF), infatti, lo ha scelto come strumento per migliorare la salute mentale dei propri studenti.

Gli insegnanti universitari hanno incoraggiato i loro studenti a fare volontariato nel giardino botanico del campus, per affrontare lo stress e l’ansia in modo sistematico, cioè acquisendone una capacità di gestione progressiva e non semplicemente a ridosso di un evento particolarmente stressogeno, come, ad esempio, un esame. L’obiettivo è un approccio non stigmatizzante al benessere mentale, per una migliore qualità di vita e per imparare ad affrontare le sfide quotidiane. Il personale dell’arboreto dell’università fa da guida e insegna ai volontari come mantenere il giardino della comunità. Sono stati stimati in circa duecento i volontari presenti per ogni semestre e molti di loro affermano di essersi divertiti e avere alleviato lo stress dopo un turno.

“Invece di concentrarmi su ‘Sono depresso e triste tutto il tempo’, con questa pratica cerchiamo di spostare l’attenzione della persona su ‘Sto lottando in questo momento, quindi devo fare ulteriori passi per prendermi cura di me stesso. Quali sono alcune cose che posso fare per aiutarmi a sentirmi meglio?’, ha dichiarato Teresa Michaelson, Direttore Associato del Dipartimento.

Stare a stretto contatto con la natura, occupandosi di un giardino o di un orto, offre numerosi benefici per la salute e favorisce l’emergere di sentimenti positivi e un complessivo stato di benessere. E’ assolutamente un calmante per la mente e una forma di esercizio che migliora l’umore.
Scavare, sollevare, diserbare e rastrellare sono attività fisiche. Durante l’esercizio fisico, il cervello rilascia endorfine, che migliorano l’atteggiamento nell’individuo e ne aumentano la produttività. Se c’è il sole è anche meglio, poiché l’esposizione ad esso può favorire il rilascio di serotonina, l’ormone stabilizzatore dell’umore. Anche il ciclo veglia/sonno può essere migliorato, poiché aumenta la produzione di melatonina, l’ormone che regola l’orologio del corpo.

Il giardinaggio è, inoltre, un toccasana per aumentare l’autostima: vedere i risultati del proprio duro lavoro o raccogliere e mangiare i prodotti che si sono seminati nell’orto, dà un senso di soddisfazione e realizzazione. Il volontariato può essere anche un ottimo modo per socializzare, sapendo di poter contare su di un gruppo di supporto che condivide il tuo stesso interesse.

Prenditi cura della tua salute mentale collegandoti di più con la natura.

Questo articolo è stato letto 72 volte.

ansia, antistress, benessere, benessere mentale, cure naturali, giardinaggio, giardino di cassa, orto, psicologia, Salute mentale, sollievo dall'ansia, sollievo dallo stress, stress

Comments (58)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net