ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Maurizio Rebuzzini, il figlio: "Era professionista amato da tutti, difficile sia stato ucciso"-Innovazione, Carobello (Roborock Italia): "Portiamo esperienza in settore gardening"-Infortuni, successo per Safety Expo: prevenzione incendi guarda a futuro fra nuove tecnologie e formazione-Consulta, da caso Todde a Terzo Mandato e Fine vita: riprendono i lavori-Gli Iron Maiden suoneranno per la prima volta a San Siro, il concerto nel 2026-Bella Hadid, lacrime e flebo: le foto che preoccupano i fan-Codau 2025, le infrastrutture di ricerca al centro del futuro universitario-Mourinho, ecco l'ufficialità: José è il nuovo allenatore del Benfica-Università, UniMarconi porta l'ateneo nelle piazze di oltre 20 Comuni italiani-Agricoltura, Giovoni: "Dop Economy valorizza biodiversità e imprese campane"-Agricoltura, Campania Mater chiude con un pranzo solidale-I vicini del fotografo Rebuzzini: ''Presenza storica, siamo scossi''-Teatro, a Torino 'Lunga vita agli alberi', la straordinaria intelligenza del mondo vegetale-Fedez contro Sinner, consigliere Bolzano presenta esposto in procura su brano-Malattie rare, Aisla: monumenti illuminati di verde per Giornata nazionale Sla-Irpef, taglio fino a 60mila euro? Leo: "Ceto medio priorità"-Femminicidio Petrangeli, testimone in aula: "Manuela disse 'questo mi registra, è matto…'"-Codau 2025, focus su sinergie innovative per il futuro del sistema universitario-Codau 2025, competitività e attrazione talenti, focus sulle risorse umane negli atenei-Ucraina, Trump: "Putin mi ha veramente deluso". Starmer: "Pace a Gaza

FARMacy: il giardinaggio che fa miracoli per l’umore

Condividi questo articolo:

L’esperimento di un campus universitario, in Florida, che aiuta ad affrontare lo stress quotidiano

Sei uno studente stressato, ti ammali più facilmente e sei ansioso? La soluzione ideale è il giardinaggio. Il Dipartimento di Counselling and Psychology Services (CAP) dell’Università Centrale della Florida (UCF), infatti, lo ha scelto come strumento per migliorare la salute mentale dei propri studenti.

Gli insegnanti universitari hanno incoraggiato i loro studenti a fare volontariato nel giardino botanico del campus, per affrontare lo stress e l’ansia in modo sistematico, cioè acquisendone una capacità di gestione progressiva e non semplicemente a ridosso di un evento particolarmente stressogeno, come, ad esempio, un esame. L’obiettivo è un approccio non stigmatizzante al benessere mentale, per una migliore qualità di vita e per imparare ad affrontare le sfide quotidiane. Il personale dell’arboreto dell’università fa da guida e insegna ai volontari come mantenere il giardino della comunità. Sono stati stimati in circa duecento i volontari presenti per ogni semestre e molti di loro affermano di essersi divertiti e avere alleviato lo stress dopo un turno.

“Invece di concentrarmi su ‘Sono depresso e triste tutto il tempo’, con questa pratica cerchiamo di spostare l’attenzione della persona su ‘Sto lottando in questo momento, quindi devo fare ulteriori passi per prendermi cura di me stesso. Quali sono alcune cose che posso fare per aiutarmi a sentirmi meglio?’, ha dichiarato Teresa Michaelson, Direttore Associato del Dipartimento.

Stare a stretto contatto con la natura, occupandosi di un giardino o di un orto, offre numerosi benefici per la salute e favorisce l’emergere di sentimenti positivi e un complessivo stato di benessere. E’ assolutamente un calmante per la mente e una forma di esercizio che migliora l’umore.
Scavare, sollevare, diserbare e rastrellare sono attività fisiche. Durante l’esercizio fisico, il cervello rilascia endorfine, che migliorano l’atteggiamento nell’individuo e ne aumentano la produttività. Se c’è il sole è anche meglio, poiché l’esposizione ad esso può favorire il rilascio di serotonina, l’ormone stabilizzatore dell’umore. Anche il ciclo veglia/sonno può essere migliorato, poiché aumenta la produzione di melatonina, l’ormone che regola l’orologio del corpo.

Il giardinaggio è, inoltre, un toccasana per aumentare l’autostima: vedere i risultati del proprio duro lavoro o raccogliere e mangiare i prodotti che si sono seminati nell’orto, dà un senso di soddisfazione e realizzazione. Il volontariato può essere anche un ottimo modo per socializzare, sapendo di poter contare su di un gruppo di supporto che condivide il tuo stesso interesse.

Prenditi cura della tua salute mentale collegandoti di più con la natura.

Questo articolo è stato letto 70 volte.

ansia, antistress, benessere, benessere mentale, cure naturali, giardinaggio, giardino di cassa, orto, psicologia, Salute mentale, sollievo dall'ansia, sollievo dallo stress, stress

Comments (58)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net