ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione-Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre-Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"-Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta-Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"-Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"-Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale-Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"-Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"-Mondiali pallavolo, l'Italia cade contro il Belgio al tie-break-Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie-Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"-"Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez-Fvg Via dei Sapori lancia Corso di formazione per ristorazione all'Its Academy Udine-Assolavoro: in 1° sem. 2025 boom assunti a tempo indeterminato da agenzie per il lavoro-Arca Fondi e Itinerari Previdenziali disegnano il futuro dei fondi pensione-Social vietati ai minori di 16 anni, Onorato: "Facciamo tornare i ragazzi a giocare"-Robert Redford, la foto con Gianni Minà e Fidel Castro: la storia-Blitz proPal all'Università di Pisa, docente finisce al pronto soccorso

Un solo prelievo di sangue per rivelare otto diversi tipi di cancro

Condividi questo articolo:

Il test, chiamato CancerSEEK, può valutare simultaneamente i livelli di otto proteine del cancro dal DNA circolante nel sangue

Si tratta di un metodo molto semplice: un test che può essere fatto durante gli esami del sangue di routine. È questo l’esame che gli scienziati hanno sviluppato e che può aiutare nella diagnosi precoce di otto tipi di cancro, identificando anche la posizione della malattia.

Il test, chiamato CancerSEEK, è un test unico, non invasivo e multianalitico, che valuta simultaneamente i livelli di otto proteine del cancro e la presenza di mutazioni del gene dal DNA circolante nel sangue. In questo modo riesce ad esaminare otto tipi di cancro comuni, cinque dei quali attualmente non hanno test di screening.

Nello studio pubblicato sulla rivista «Science», i ricercatori hanno sottolineato che questo test molecolare è mirato esclusivamente allo screening del cancro e, pertanto, è diverso da altri test molecolari che si basano sull’analisi di un gran numero di geni che guidano il cancro per identificare bersagli terapeuticamente attuabili.

Il test ha una specificità superiore al 99%: è stato testato su 812 pazienti sani (ha prodotto solo sette falsi positivi) e su 1.005 pazienti con tumori non metastatici, dallo stadio I allo stadio III, a ovaie, fegato, stomaco, pancreas, esofago, colon-retto, polmoni e seno. Per i cinque cancri che non hanno esami di screening (ovaie, fegato, stomaco, pancreas ed esofago) la sensibilità varia dal 69% al 98%.

Quest test rappresenta un importante progresso per la medicina poiché, come ha dichiarato Bert Vogelstein, professore di oncologia alla Johns Hopkins University, cambia «il focus della ricerca sul cancro» passando dallo studio della malattia quando è già in stadio avanzato a quando è al suo inizio: «sarà fondamentale per ridurre le morti per cancro sul lungo termine».

Questo articolo è stato letto 40 volte.

analisi del sangue, CancerSEEK, Johns Hopkins University, proteine del cancro, test, tumori

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net