ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Epstein, Trump firma la legge per la pubblicazione dei file-Mondiali 2026, oggi sorteggio playoff per l'Italia: orario, possibili avversarie e dove vederlo-La ruota dei campioni, stasera in prima serata: l'appuntamento speciale con Gerry Scotti-Un professore, stasera 20 novembre: al via la terza stagione con Gassmann-Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza-Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue-Gonorrea, alert Oms: "E' sempre più resistente agli antibiotici"-Gaza, Idf: "Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele". Hamas: "Pericolosa escalation"-Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%-La 'dieta' 30-30-30, cos'è e perché piace (anche se non funziona)-Redditi, per Salvini una nuova casa a Roma e Conte un po' più povero: il 'portafoglio' dei leader-Quanto bisogna camminare per aiutare il cuore? Contano i minuti, non i passi-Bologna, due giovani evadono da Istituto penale per minorenni-Roma, scontro tra volante della polizia e auto in fuga: tre feriti-Ferrovie, ritardi di oltre 2 ore sull'Alta Velocità per inconveniente tecnico: circolazione in graduale ripresa-Eros Ramazzotti: "La musica? E' la cosa che sono riuscito a fare meglio nella vita"-Roma, donna accoltellata sul Gra: uomo bloccato dalla polizia-Veneto, Schlein: "Centrodestra stanco, noi portiamo energia"-Coppa Davis, quando la semifinale Italia-Belgio? Data, orario e dove vederla-Caso Garlasco, Sempio: "Io perseguitato, non ho più una vita"

Troppo zucchero accorcia la vita

Condividi questo articolo:

L’esperimento è stato condotto sulle mosche, ma il gene interessato è presente anche nell’uomo

Lo zucchero in eccesso non solo fa male: proprio accorcia la vita. Per lo meno nelle mosche. Lo spiega uno studio apparso su “Cell Reports”. Il motivo è l’azione di un gene, detto “Foxo”, la cui azione viene inibita nelle mosche nutrite con molti zuccheri nella prima parte della loro vita. L’azione quindi, secondo la ricerca, ha effetti a lungo termine.

Il gene Foxo è presente in molte specie (lieviti, insetti, nematodi ed esseri umani) ed è importante per la longevità.

I ricercatori hanno creato due gruppi di insetti. Il primo nutrito con una dieta ricca di zuccheri e l’altro no. Il risultato? Quelli con la dieta più dolce hanno vissuto il 7% in meno degli altri.

“La storia nutrizionale ha effetti durevoli sulla salute – spiega il primo autore della ricerca, Adam Dobson – Noi pensiamo che la riprogrammazione dei geni degli insetti causata dalla dieta ricca di zuccheri possa verificarsi in altri animali. Non sappiamo se questo accade nell’uomo, ma potrebbe”.

Un consiglio? Mettete la cannella nel caffè al posto dello zucchero.

Questo articolo è stato letto 119 volte.

dieta, ricerca, salute, zuccheri, zucchero

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net