ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino-Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

Proteine in polvere: i pro e i contro

Condividi questo articolo:

Le proteine in polvere sono sempre più popolari. Quando è il caso di assumerle e quando ciò comporta rischi?

Le proteine in polvere sono sempre più utilizzate, e non solo dagli atleti. I contenitori di queste sostanza sono ormai sulle mensole di giovani e anziani, sportivi, sedentari, ma anche persona malate. Anche chi vuole “una marcia in più” tende a ricercare energia in questi composti.

In America si è acceso il dibattito su questo tema: quali sono i pro e i contro delle proteine in polvere? Scopriamo i diversi punti di vista grazie ai pareri sui vantaggi e svantaggi forniti da due esperte americane.

Pro proteine in polvere

“Gli anziani sono una parte della popolazione che perde muscolatura, ha poco appetito e diventa più fragile. Per loro quindi le bevande alle proteine sono piu’ facili da ingerire e necessarie. Altre categorie come adolescenti in rapida crescita e atleti, ha aggiunto ancora Havrila, possono beneficiare dagli shake proteici per sostenere il loro organismo sottoposto a stress particolari”. (Carole Havrila – specialista di oncologia e nutrizionista dell’universita’ della Virginia)

“A favore delle polveri di proteine è anche il loro uso per vegetariani e vegani che in generale non mangiano abbastanza proteine.” (Roberta Mohning, dietologa e nutrizionista di Washington)

Contro le proteine in polvere

“È assolutamente meglio assumere proteine dai cibi integrali. Gli alimenti naturali sono ricchi di fibre,di sostanze che aiutano la digestione,di vitamine per il sistema immunitario. Insomma hanno un po’ di tutto e non si concentrano in particolare su di un composto come le proteine. Gli shake alle proteine inoltre sono liquidi e non danno un immediato senso di sazieta”. (Roberta Mohning)

“In Usa, la Food and drug administration non sottopone infatti ad analisi gli integratori dietetici come invece fa per quelli farmaceutici. In alcuni casi sono state trovate tracce di metalli,caffeina steroidi nelle polveri proteiche.Inoltre il loro contenuto di zuccheri o zuccheri da alcol non e’ sempre chiaro.Il consiglio degli esperti dunque e’ se si vogliono provare gli shake proteici,scegliere sempre una marca garantita anche se più costosa”. (Carole Havrila)

Questo articolo è stato letto 120 volte.

dieta, proteine, Proteine in polvere

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net