ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ricerca, Quagliato (Centro Nazionale Rna): "CFBox innova la produzione di terapie avanzate"-Ucraina, Rutte: "Metà alleati Nato ha firmato per armi Usa"-Gaza, Hamas a caccia di spie: "Giustizia severa per chi non le consegna"-Sinner-Zverev, il gelido incontro a Riad dopo gli 'attacchi' del tedesco-Mostro di Firenze, l'esperto Brogioni: "Forse non era un uomo solo, ma un 'qualcosa'"-Tumore alla prostata, rimborsata nuova terapia orale per le forme con mutazioni Brca-ComoLake: Locatelli: "Grazie a ia disabili possono avere opportunità di formazione e lavoro"-Cum (Elis): "Importante rivitalizzare risorse, loro valore non deve spegnersi"-Consorzio Elis, ecco 'GenerAzione Talento' per valorizzare lavoratori senior-Ricerca, Quintarelli (Bambino Gesù): "CFBox automatizza produzione terapia genica"-Rovere (Poste): "I lavoratori senior trasmettono esperienza a nuove generazioni"-Medtronic inaugura nuova era monitoraggio cardiaco impiantabile con l'Ia-Luppi (Msd): "Investire in prevenzione un vantaggio per il Paese"-ComoLake, Polito (Indra Group): "Mobilità strategica per il futuro"-I vestiti che indossiamo sono sicuri? L'analisi dei medici anti-fake news-Malagò: "Milano Cortina 2026 nasce dalle ceneri di un disastro. Queste Olimpiadi faranno la storia"-Colestasi intraepatica familiare, ok di Aifa a rimborsabilità maralixibat-Ricerca, terapie avanzate personalizzate: presentato a Parma isolatore robotizzato CFBox-Eredità Agnelli, spunta bozza di donazione a Edoardo: al figlio quote della Dicembre-Milan, si ferma Pulisic: le condizioni del fantasista rossonero

“Obeso ma in salute” non esiste. Aumentano sempre i rischi per chi è sovrappeso

Condividi questo articolo:

Chi è sovrappeso è sempre a rischio anche se “momentaneamente” non sembra

Niente scuse, niente giri di parole: essere sovrappeso non è mai una condizione che si concilia con l’essere in salute. Le persone obese, anche se non presentano sintomi di disturbi, sono comunque più a rischio di malattie cardiache, diabete o colesterolo alto.
Lo spiega, come riferisce l’Ansa, uno studio dell’università di Birmingham, non ancora pubblicato su riviste scientifiche, che è stato presentato al Congresso europeo sull’obesità in Portogallo.
La formula “fat but fit” (“grasso ma in forma”) è quindi un falso mito. Anche se i fattori metabolici delle persone sovrappeso, come pressione o zuccheri nel sangue, rientrano nei parametri standard, non significa che i chili di troppo non siano un pericolo per la salute.
I ricercatori inglesi, spiega l’Ansa, hanno analizzato i dati di 3,5 milioni di pazienti britannici dal 1995 al 2015, tenendo traccia di chi era obeso all’inizio dello studio ma non aveva i segni di malattie cardiache, ipertensione, colesterolo o diabete. Hanno così visto che le persone obese ma ‘metabolicamente sane’ erano più a rischio di sviluppare malattie cardiache, ictus e infarti rispetto a chi ha un peso normale. In contrasto con quando sostenuto da precedenti ricerche.

Teniamo controllato il peso e non sediamoci mai sugli allori: bastano due settimane di vita sedentaria a far aumentare il rischio di malattie croniche!

 

Questo articolo è stato letto 55 volte.

obesità, salute, sovrappeso

Comments (74)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net