ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner-Alcaraz, incontro della vigilia e un botta e risposta a Wimbledon-Si arrampicano sulla facciata di Santa Croce a Firenze, ripresi in video choc-Dazi Usa, la lettera di Trump all'Ue: tariffe al 30% dal 1 agosto-Mel Gibson nel casertano, l'attore pazzo per la mozzarella di bufala-Musica troppo alta alla festa dei bimbi, ecco perché il 71enne ha ucciso la cognata a Pesaro-Unicredit, Tar accoglie parzialmente ricorso contro golden power: la palla passa a Piazza Gae Aulenti-Migranti, 50 in fuga dalla Libia soccorsi dalla nave di Banksy: "Esausti e bisognosi di cure"-Soleil Sorge compie 31 anni, il compleanno dopo la scomparsa della mamma-MotoGp, la griglia di partenza nel Gp Germania-Cresce il complesso di Adone, in Italia 60mila maschi soffrono di vigoressia-Sulle spiagge è Cucca-Riki mania: "Faremo ballare tutte le spiagge d'Italia"-MotoGp, ancora pole per Marquez davanti a Zarco e Bezzecchi. Male Bagnaia-Daniele Adani, il legame speciale con Ultimo: "Anima nobile"-Premio Eccellenza del Mediterraneo 2025, omaggio alla memoria del Maestro Luciano Pavarotti-Fiorentina, Pioli è il nuovo allenatore. Commisso: "Lotterà per questa città"-Bologna, autocisterna si ribalta ed esplode: morto autista, due feriti-Oasis, Gallagher dedica canzone a Guardiola. Ma i fan fischiano-Sinner in finale a Wimbledon, psicologo dello sport: "Più pressione, c'è rischio che Alcaraz diventi un tabù'-Farouk Kassam, Marco Bocci nel ruolo del padre nella serie Rai sul rapimento-Clara e Fedez stanno insieme? Lei rompe il silenzio: "Sono single"

Obesità: a rischio i bambini “imboccati”

Condividi questo articolo:

I bambini che mangiano da soli hanno uno stile alimentare migliore

Negli Stati Uniti, l’obesità è uno dei più grandi problemi di salute. Alla base di questa c’è sicuramente l’introduzione di sostanze obesogene e la conservazione di cattive abitudini alimentari. Queste possono riguardare anche i primi mesi di vita.

Amy Brown, professore associato della Swansea University, ha affermato che un approccio alimentare guidato dai bambini stessi è superiore allo stile tradizionale di alimentazione, quello “a base di cucchiaini”. Secondo il suo studio, infatti, contenuto nel libro “Why Starting Solid Matters”, i bambini che si nutrono da soli sanno misurare meglio la quantità di cibo che introducono nel loro corpo.

Si tratta di un’idea supportata da uno studio condotto nel 2014 con la professoressa dell’Università di Swansea Michelle Lee, che analizzava i comportamenti alimentari di 298 bambini nel corso di diversi mesi.

In primo luogo, Brown e Lee hanno osservato come i bambini abbiano iniziato a consumare cibi solidi, tra i 6 e i 12 mesi. Nella seconda parte dello studio, che riguardava il periodo di vita che va dai 18 ai 24 mesi, Brown e Lee hanno studiato i comportamenti alimentari e misurato il peso corporeo.

Brown e Lee hanno notato che i bambini che venivano nutriti con il cucchiaio erano “significativamente più pesanti” dei bambini che si nutrivano da soli, nonostante i due gruppi non avessero differenze alla base. In particolare, il 19,2% dei bambini del gruppo con alimentazione a cucchiaio era in sovrappeso, mentre solo l’8,1% dal gruppo a conduzione infantile si trovava nella stessa categoria.

Questo probabilmente avveniva perché i bambini nutriti con il cucchiaio non erano in grado di dire “basta” quando erano stazi e tendevano a mangiare più cibo del necessario.

Questo articolo è stato letto 66 volte.

bambini, bebè, obesità, peso

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net