ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Traffico, bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio-Tumori al seno, esperti: "In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l'anno"-Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio-Mercati instabili, dollaro in discussione e opportunità per l'Ue: il discorso all'Abi del governatore Panetta (Bankitalia)-Achille Lauro compie 35 anni e festeggia un traguardo incredibile: "Sono senza parole"-Giorgio Armani compie oggi 91 anni, il messaggio dopo il ricovero-Tim Summer Hits, stasera 11 luglio ultima puntata: ospiti e anticipazioni-Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati-Dazi, Patuelli: "Disinnescarli o c'è rischio recessione"-Genocidio di Srebrenica, Mattarella: "Esiste una responsabilità collettiva"-Omicidio Villa Pamphili, Francis Kaufmann oggi in Italia-Incendi a Matera, emergenza rientrata a Metaponto: due campeggi devastati-Temptation Island: tra tradimenti, confessioni e teorie del complotto. Cosa è successo ieri-È morto Goffredo Fofi, il combattente gentile della cultura italiana che riscoprì Totò-Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: "Carichiamo le difese prima del bisturi"-Ucraina, Trump: "Armi Usa tramite alleati Nato". E annuncia "dichiarazione importante" sulla Russia-Weekend con 'sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate: dove colpirà il maltempo-Samsung amplia ecosistema Galaxy Ai-Tour de France, oggi settima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Euro Women 2025, oggi Italia-Spagna: orario, probabili formazioni e dove vederla

Meglio digiuni o sazi prima della palestra?

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo studio mangiare al mattino prima di allenarsi aiuta a bruciare i carboidrati

Com’è noto esistono due scuole di pensiero riguardo a cosa sia meglio fare prima di un allenamento: mangiare o non mangiare? Soprattutto per quanto riguarda la colazione.

Secondo un nuovo piccolo studio britannico, pubblicato sulla rivista «American Journal of Physiology: Endocrinology and Metabolism», quando ci si allena al mattino, sarebbe sempre meglio fare colazione prima. Mangiare, infatti, permette non solo al corpo di bruciare più carboidrati durante l’esercizio, ma anche di velocizzare la digestione in seguito.

Lo studio ha coinvolto 12 uomini in buona salute che facevano un’ora di ciclismo ogni mattina e che o facevano una colazione a base di porridge con latte due ore prima dell’attività fisica o facevano colazione dopo essersi esercitati.

I ricercatori hanno testato i livelli di glucosio nel sangue e i livelli di glicogeno muscolare (ovvero dei carboidrati già immagazzinati nei muscoli) dei volontari e hanno scoperto che mangiare a colazione, appunto, aumentava sia la velocità con cui il corpo bruciava i carboidrati durante l’attività fisica che la velocità con cui il corpo digeriva e metabolizzava anche il cibo mangiato dopo l’esercizio.

Si tratta del primo studio che esamina i modi in cui la colazione fatta prima di fare sport influenza anche le nostre risposte ai pasti dopo l’esercizio e ci dice che è un metodo per mettere maggiormente in moto il nostro organismo.

I ricercatori hanno spiegato che poiché questo studio ha valutato solo le risposte a breve termine alla colazione e all’esercizio fisico, le implicazioni a lungo termine non sono note e che ci sono già studi in merito per valutare come questo modo di fare influenzi regolarmente la salute.

Questo articolo è stato letto 75 volte.

alimentazione, allenamento, carboidrati, cibo, colazione, mangiare

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net