ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Unionbirrai, trionfo all'European beer star di Monaco di Baviera segno di una filiera matura-Notifiche del Fisco: ecco cosa si rischia a non mettere il nome sul citofono-Douglas Costa, mandato d'arresto in Brasile. Il Sydney rescinde contratto-Donald Trump nel Regno Unito, ma quanto costa la visita?-Hollywood in rivolta dopo la sospensione di Jimmy Kimmel-Furlani, l'orgoglio della madre-coach: "È un predestinato, non so dove possa arrivare"-Stem women congress, a Torino terza tappa percorso Step by Stem-Halloween, da sabato 4 ottobre a Mirabilandia calano le tenebre del divertimento-Imperial Brands Italia, Pulze 3.0 nuova generazione dispositivo a tabacco riscaldato-Mps-Mediobanca, Nagel saluta i dipendenti e cita Orazio: "Graecia capta ferum victorem cepit"-Berrettini eliminato da Hangzhou, Bertolucci: "C'è rischio che sia in fase discendente"-Giustizia, via libera della Camera alla riforma con 243 sì e 109 no. Tensione in Aula e seduta sospesa-Giornata Sla, neurologi: "Non resti confinata alla sperimentazione"-Tragedia Mottarone, tre imputati chiedono patteggiamento-Ascolti tv, Montalbano vince la prima serata. L'access prime time è ancora di Gerry Scotti-Chirurgia innovativa al Bambino Gesù, Ravi mutilato da un animale riceve un naso nuovo-Regionali Veneto, Zaia firma il decreto: si vota 23 e 24 novembre-Turismo, Airbnb promuoverà i siti Unesco del Veneto rurale-Atp Hangzhou, Berrettini subito fuori. Sonego avanza al Chengdu Open-Scanzi vs Parenzo: botta e risposta social dopo la lite tv tra Iacchetti e Mizrahi

Mattarella: “contrastare chi mette in discussione i vaccini”

Condividi questo articolo:

Evitiamo di affidarci a guaritori o a tecniche di cui è dimostrata scientificamente l’inutilità

“Occorre contrastare con decisione gravi involuzioni, come accade, ad esempio, quando vengono messe in discussione, sulla base di sconsiderate affermazioni, prive di fondamento, vaccinazioni essenziali per estirpare malattie pericolose e per evitare il ritorno di altre, debellate negli anni passati”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione al Quirinale della Giornata nazionale per la ricerca contro il cancro.

Parlando di tumori il Presidente ha affermato che non bisogna sostituire cure con guaritori e tecniche inutili. È necessario contrastare “scelte causate soltanto da ignoranza” che portano a negare “a figli o altri familiari cure indispensabili”, affidandosi “a guaritori o a tecniche di cui è dimostrata scientificamente l’inutilità”, ha affermato Mattarella ricordando che “sui costi dei nuovi farmaci, dei nuovi esami diagnostici, delle nuove terapie, le istituzioni sono sfidate a garantire il diritto universale alla salute”. Perciò “va apprezzata la scelta – annunciata dal governo – di destinare un fondo ai farmaci innovativi per la cura del cancro”.

Una corretta informazione è cruciale anche in questo settore dato che “Notizie infondate o campagne di indicazioni sbagliate possono provocare comportamenti gravi e condizionare la vita di persone sofferenti. Attenzione e serietà devono essere massimi. In materia di salute, pubblicare notizie senza adeguata verifica viola i principi basilari dell’informazione. E’ necessaria una alleanza virtuosa tra scienza e mondo della comunicazione”

“Sulla salute pubblica – ha insistito il capo dello Stato – occorre essere rigorosi e usare fermezza quando la scelta tocca la vita di un bambino, o di qualunque persona; e comporta conseguenze per la condizione di salute degli altri, dell’intera società”.

A proposito di farmaci ed esami diagnostici, Mattarella ha quindi sottolineato la necessità di “monitorare un mercato difficile, influenzato da imprese transnazionali che, se contribuiscono in modo positivo alle attività di ricerca, vanno sollecitate a condividere la responsabilità della comunità internazionale per la salute nel ventunesimo secolo, superando la contrapposizione tra diritti di proprietà intellettuale e diritti umani”. Inoltre per il capo dello Stato “è indispensabile che i progressi della scienza, delle terapie e delle tecniche diagnostiche vadano a vantaggio di tutti, confermando quel principio di uguaglianza sancito dalla Costituzione, senza che vi siano esclusioni o discriminazioni sulla base delle condizioni economiche dei pazienti. E’ necessario che la speranza di vita dignitosa si consolidi come un bene comune, del quale l’intera comunità sia garante e partecipe”. Mattarella ha quindi insistito sulla “grande importanza” che -“accanto alle cure, ai farmaci, alle terapie- rivestono la prevenzione e la diagnosi precoce”, che richiedono quindi di rendere “possibili screening di massa per le patologie più ricorrenti e insidiose”.

 

Questo articolo è stato letto 37 volte.

cure, Mattarella, salute, tumori, vaccini

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net