ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky: "Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarga"-Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in gara-Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve-Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'-Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro-Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Italia-Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo governo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre-Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica-Juve-Inter 4-3, il gol di Adzic premia i bianconeri tra le proteste nerazzurre. Cos'è successo-Infrastrutture, Rixi: "Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo"-Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"-Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"-Covid avanza e già arriva l'influenza, Pregliasco: "Spuntano i primi casi isolati"-Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta-Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'-Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo-Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"-Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"-Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"

Lo zinco nel nostro corpo

Condividi questo articolo:

A cosa potrebbe portarci una carenza di zinco, visto quanto è importante questo minerale per il nostro equilibrio fisico?

Dal punto di vista alimentare, lo zinco è meno familiare di minerali come il ferro, il calcio o il sodio nella nostra dieta, ma non è meno importante per il nostro metabolismo o la nostra salute. Come il magnesio, anche lo zinco viene utilizzato come cofattore da un certo numero di enzimi fondamentali, infatti anche una lieve carenza di questo minerale può avere implicazioni di vasta portata per la nostra salute: il sistema immunitario, la riproduzione, la salute della pelle e la vista sono solo alcune delle aree che possono essere interessate.

Il fatto che lo zinco sia utile a più sistemi del corpo rende ancora più necessario per il nostro benessere fisico averne un’adeguata quantità nella nostra dieta quotidiana (mediamente: 11 mg al giorno). Questo compito può essere molto impegnativo perché anche se c’è una certa quantità di zinco in molti alimenti, non esiste un cibo che ne sia una fonte eccellente (le ostriche contengono parecchio zinco, la carne rossa, il pesce, i cereali, i legumi, i semi e la frutta secca ne contengono una buona quantità – anche il lievito di birra, il cacao, il latte, i funghi e il tuorlo d’uovo), quindi è necessario fare riferimento a un mix di alimenti per raggiungere il fabbisogno quotidiano – pare che la dieta mediterranea sia molto utile in questo senso.

Per quanto riguarda le problematiche legate a una carenza di zinco, sicuramente c’è un indebolimento del sistema immunitario: le diete a basso contenuto di zinco possono indurre riduzioni misurabili dell’attività del sistema immunitario, riduzioni che si verificano in tempi relativamente brevi, anche in sole quattro settimane, ma che sono reversibili cercando di riottenere il minerale. Altre problematiche sono legate alla pelle, alle alterazioni cutanee o, negli uomini, a una diminuzione della motilità e del numero degli spermatozoi.

Una carenza molto acuta di zinco può arrivare perfino ad alterare gli organi sensoriali, provocando una perdita del senso del gusto e dell’appetito, per esempio. Inoltre può portare una mancanza di vitamina A, che lavorando insieme allo zinco per inviare gli impulsi nervosi al cervello e gestire la vista, può generare problemi anche in questi altri due campi.

Questo articolo è stato letto 63 volte.

benessere, salute, Zinco

Comments (22)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net