ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky: "Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarga"-Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in gara-Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve-Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'-Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro-Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Italia-Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo governo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre-Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica-Juve-Inter 4-3, il gol di Adzic premia i bianconeri tra le proteste nerazzurre. Cos'è successo-Infrastrutture, Rixi: "Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo"-Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"-Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"-Covid avanza e già arriva l'influenza, Pregliasco: "Spuntano i primi casi isolati"-Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta-Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'-Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo-Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"-Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"-Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"

L’obesità si sconfigge a partire dalla colazione

Condividi questo articolo:

Fare colazione non fa perdere peso ai soggetti obesi, ma li aiuta a diventare più attivi

Secondo i risultati di una ricerca, per perdere peso bisogna essere fisicamente attivi e, per esserlo, occorre non saltare la colazione. Lo studio, che è stato pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, ha esaminato le connessioni tra colazione e salute, nelle persone obese.

I ricercatori hanno confrontato i risultati dei test di due gruppi di partecipanti: un gruppo con e uno senza colazione. A fine giornata, entrambi avevano consumato lo stesso numero di calorie.

Il gruppo “con la colazione” doveva consumare almeno 700 kilocalorie (kcal) entro le 11:00, mentre il gruppo di digiuno doveva consumare solo acqua fino a mezzogiorno.

Sulla base dei risultati, fare colazione non ha fatto perdere peso ai soggetti obesi, ma li ha aiutati a diventare fisicamente più attivi al mattino. In più, il consumo della colazione ha aiutato i soggetti a ridurre l’assunzione di cibo nel corso della giornata.

La ricerca faceva parte del progetto triennale “Bath Breakfast Project” (BBP), finanziato dal Consiglio per la ricerca sulle biotecnologie e le scienze biologiche (BBSRC).

I risultati, i più completi ad oggi su questo tema, hanno aiutato il dott. James Betts, il ricercatore principale del BBP, a vincere la prestigiosa Medaglia di Cuthbertson della Nutrition Society.

Il Dr. Betts partiva dalla consapevolezza che, anche se molte persone hanno opinioni diverse sulla colazione, fino ad oggi mancava una “rigorosa evidenza scientifica” che dimostrasse come o anche se fare colazione potesse migliorare la propria salute. Ha dichiarato che, basandosi su altri indicatori di salute, come essere fisicamente attivi o i livelli di zucchero nel sangue, ci sono prove sufficienti del fatto che fare colazione può essere un grande aiuto.

Ulteriori ricerche aiuteranno la scienza a delineare raccomandazioni efficaci riguardo al tipo di fonti di cibo e di sostanze nutritive che potrebbero sostenere il benessere generale di una persona.

Questo articolo è stato letto 59 volte.

colazione, obesità, peso

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net