ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

L’igiene fuori casa

Condividi questo articolo:

Come lavarsi le mani senza acqua corrente

Una delle regole igieniche più importanti da seguire è quella di lavarsi regolarmente le mani, per prevenire la diffusione di agenti patogeni e batteri nocivi. Idealmente, dovresti lavarti le mani quattro o otto volte al giorno, prima dei pasti, dopo essere andato in bagno e dopo aver maneggiato materiali sporchi. Che fare, però, quando non si ha a disposizione acqua corrente?

Usa un disinfettante per le mani
Una soluzione temporanea e poco costosa, per mantenere le mani pulite in qualsiasi situazione, è il disinfettante per le mani. Al supermercato, scegli uno con almeno il 60 per cento di concentrazione di alcol. Dev’essere così forte da uccidere il 99 percento dei batteri al contatto.
In alternativa, anche se più aggressivi sulle mani, utilizza alcol etilico, etanolo, isopropanolo o una variante simile.
E ricorda questo: i disinfettanti per le mani possono solo aiutare con la protezione contro i germi, ma non saranno in grado di rimuovere dalle vostre mani sostanze chimiche, metalli pesanti o altre sostanze tossiche.

Utilizza salviettine umide
Proprio come con i disinfettanti per le mani, scegliete i tovaglioli umidi che contengono una concentrazione di almeno 60% di alcol. Le salviette sono comode, perchè si possono infilare in tasca o in borsa. Miraccomando, chiudi bene la confezione, altrimenti si seccano.

Utilizzare una bottiglia di plastica
I disinfettanti e le salviettine umidificate sono un’ottima soluzione provvisoria. Appena possibile, dovra comunque lavarti le mani sotto l’acqua corrente, con il sapone. Se questo non fosse possibile, puoi ricorrere a una bottiglietta d’acqua. Per dosare l’uscita, potresti realizzare un piccolo foro sul tappo (con un coltellino svizzero o un cacciavite). Ovviamente, al termine dell’operazione, non disfarti della bottiglia lasciandola per strada, ma riutilizzala e poi lasciala nel giusto cassonetto della raccolta differenziata.

Questo articolo è stato letto 74 volte.

igiene, mani, viaggi

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net