ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Trump: "Israele ha detto sì a tregua di 2 mesi, Hamas accetti"-Caldo record non molla l'Italia, 18 città da bollino rosso oggi e domani-Ucraina, primo colloquio Putin-Macron dopo 3 anni. Stop Usa a missili per Kiev-Ronnie Coleman ricoverato, la leggenda del body building "in condizioni complesse"-Real Madrid-Juve 1-0, bianconeri eliminati negli ottavi del Mondiale per club-Alice Neri, a tre anni dalla sua morte sabato i funerali nel Modenese-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 1 luglio-Terrorismo, ok Corte Suprema Argentina a estradizione ex Br Bertulazzi in Italia-Roma, bus in fiamme sulla Prenestina: vetri rotti e facciata annerita-Wimbledon, Zverev flop: battuto da Rinderknech al primo turno-Roma, 27enne ucciso a coltellate sulla Colombo: fermato un ragazzo-A Ostia spiagge libere senza bagni, l'allarme degli igienisti. L'ordine dei medici: "Tante segnalazioni anche a noi"-Ucraina, telefonata di oltre due ore Macron-Putin: servono cessate il fuoco e negoziati-Infortunio sul set per Gabriel Garko, il video dall'ospedale sulla sedia a rotelle-Trump lancia il 'suo' profumo Victory 45-47: quasi 250 dollari a boccetta-Calderone (Assica): "Con dazi al 10% boom costi per aziende salumi, in 2025 atteso calo export in Usa'-Trump contro Powell (e viceversa): il cortocircuito dell'economia americana-Bambina cade da nave, padre si tuffa: salvati entrambi - Video-Emanuela Fanelli conduce Venezia 82: "Non sarò madrina, temevano mie battute sui battesimi"-Animali, Ramot (Boehringer Ingelheim AH): "Accesso cure veterinarie per salute pubblica"

Fare le scale fa bene al cervello. Ecco perché

Condividi questo articolo:

Uno studio rivela che affrontare ogni giorno almeno una rampa di scale rende la nostra mente robusta e giovane

Qualche anno fa, la poetessa italiana Patrizia Cavalli ha prestato i suoi versi alla cantautrice Diana Tejera per una canzone che si chiamava «Al cuore fa bene far le scale», ma a quanto dicono i ricercatori della Concordia University di Montreal, evitare l’ascensore e le scale mobili porta grandi giovamenti anche al cervello.

Nello studio si rivela che più rampe una persona affronta ogni giorno più fortifica la robustezza del suo cervello e, inoltre, esaminando gli anni di istruzione completati, i ricercatori hanno anche scoperto che questo tipo di mobilità fisica svolge un ruolo anche nel mantenimento della giovinezza del cervello.

Nella conclusione vengono forniti dei veri e propri dati: l’età del cervello si riduce di 0,58 anni per ogni rampa di scale affrontata ogni giorno e 0,95 anni per ogni anno di istruzione completato.

Secondo i ricercatori dovrebbero aumentare la campagne che spingono a prendere le scale sia negli uffici che nei luoghi pubblici: gioverebbero soprattutto agli anziani, aiutandoli a mantenere il corpo, il cuore e la mente allenati, robusti e giovani.

Lo studio ha incluso 331 adulti sani, di età compresa tra i 19 e i 79 anni: tramite una risonanza magnetica, è stato misurato il volume della loro materia grigia – il restringimento neurale e la perdita neuronale sono la causa del declino del nostro cervello, quindi la loro misura è un buon biomarker per capire la salute del cervello. In seguito, ci sono stati altri controlli e sono stati confrontati i risultati con i nuovi numeri raggiunti dal volume del cervello man mano che, nel tempo, i partecipanti salivano quotidianamente le scale e completavano gli anni di scuola.

I risultati hanno rivelato i benefici di entrambe queste attività.

Salire le scale è un’attività che tutti possono affrontare almeno una volta al giorno e che decreta una continuità di esercizio che non comporta alcuna difficoltà organizzativa: basta solo evitare le scorciatoie elettriche.

Questo articolo è stato letto 164 volte.

cervello, esercizio, scale

Comments (23)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net