ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'-Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro-Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Italia-Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo governo"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre-Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica-Juve-Inter 4-3, il gol di Adzic premia i bianconeri tra le proteste nerazzurre. Cos'è successo-Infrastrutture, Rixi: "Investimenti per le grandi opere devono andare al di là singolo governo"-Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"-Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"-Covid avanza e già arriva l'influenza, Pregliasco: "Spuntano i primi casi isolati"-Serie A, oggi Juve-Inter - La partita in diretta-Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'-Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo-Ia, Perrone (Ey): "No perdita posti lavoro, ma sempre più collaborazione uomo-macchina"-Ia, Rosini (Postel Spa): "Scelto approccio human first, a supporto operatività lavoratori"-Spazio, Boccia (Pd): "C'è far west, agire con urgenza per Wto"-Incidente nel Catanese, scontro auto-scooter: 2 morti e 1 ferito-Verissimo, Samira Lui: "Gerry Scotti è un colosso, sono davvero fortunata"-Stefano Benni, oggi la camera ardente: da Pennac a Feltrinelli chi c'era per lo scrittore

Evitiamo i dolcificanti artificiali

Condividi questo articolo:

I dolcificanti artificiali innescano l’intolleranza al glucosio

Lo zucchero porta a una lunga lista di problemi di salute e a una forma di dipendenza. Sfortunatamente però anche le alternative artificiali possono essere pericolose e innescare un’intolleranza al glucosio.

I ricercatori dell’Istituto israeliano di scienza “Weizmann” hanno dimostrato che, optando per la saccarina, il sucralosio o l’aspartame, si potrebbero creare le basi per una intolleranza al glucosio, poiché questi prodotti alterano la funzione e la composizione dei batteri intestinali

Dopo aver alimentato i topi con questi tre dolcificanti artificiali per 11 settimane, gli studiosi hanno notato significative alterazioni batteriche intestinali, che li hanno resi intolleranti al glucosio. La dieta, in questo caso, non aveva nessun tipo di effetto.

I ricercatori sono quindi passati agli esseri umani. Innanzitutto, hanno esaminato i dati di uno studio clinico sulla nutrizione che ha coinvolto circa 400 israeliani. Hanno scoperto una correlazione tra i segni clinici del disturbo metabolico, come l’aumento di peso o il declino dell’efficienza del metabolismo del glucosio, e il consumo di dolcificanti artificiali. Hanno constatato che le persone che stavano ingrassando erano più propense a scegliere alimenti dietetici.

Le persone che poi interrompevano un consumo alimentare normale, iniziando a prendere cibi dietetici, sviluppavano un’intolleranza al glucosio. Buona parte dei partecipanti erano diventati intolleranti al glucosio e l’equilibrio nei loro microbiomi intestinali era cambiato, diventando più suscettibili alle malattie metaboliche.

Questo articolo è stato letto 94 volte.

dolcificanti, glucosio, intolleranza, zucchero

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net