ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
El Shaarawy e Ludovica Pagani si sposano: la romantica proposta-Reazioni allergiche gravi, ora c'è lo spray nasale di adrenalina: quando arriva in Italia-Al via il 69° Congresso nazionale ingegneri, al centro il futuro della categoria-Imprese, Billi (Sapienza): "Accompagnare formazione e integrazione migranti"-Elezioni regionali Toscana 2025, exit poll: Giani 52-56%, Tomasi 39-43%-Yamal, offerta choc dall'Arabia: 400 milioni per convincere il Barcellona-Nicola Savino verso la conduzione di 'Sanremo Giovani' e 'Dopofestival'? I rumors-Barilla lancia il podcast 'È sempre domenica', viaggio nel costume italiano con Orietta Berti e Salvatores-Barghouti, il leader che potrebbe unire i palestinesi resta in carcere-"Hamas viola accordo e restituisce solo 4 corpi", famiglie ostaggi accusano-Municipio I Roma, pista ciclabile e marciapiede, concluso rifacimento largo Trionfale-via Barletta-Boom Agenti Ai, mercato a 200 mld di dollari entro il 2034-Rapper Faneto sotto accusa, l'ex fidanzata pubblica foto e messaggi di violenza-Nuoto: maltempo non rovina la festa, Golfo Aranci brilla ancora nella Cdm in acque libere-Riscaldamenti al via il 15 ottobre, per le famiglie spesa di oltre mille euro in bollette del gas-A 10 anni dall'alluvione, Rummo celebra una storia di rinascita e di coraggio-Juve, nuovo stop e operazione per Bremer: ecco quando tornerà a disposizione-Problemi con il contatore? Nell’Atlante di ARERA tutte le risposte per i consumatori-Annalisa saluta il fan e lui la ignora, il video è virale ma lei spiega cosa è successo-Festa del Cinema di Roma, Cusenza (Acea): "Ideale per sensibilizzare sull'importanza dell'acqua"

Dormire poco fa ingrassare. Una notte in bianco vale 385 calorie in più

Condividi questo articolo:

Se dormiamo poco tenderemo a mangiare cibi poco sani

C’è una relazione tra le notti in bianco e i chili di troppo. Secondo una ricerca, una notte insonne ci “costerebbe” circa 385 calorie, come una porzione di tiramisù o quattro fette di pane.

Lo sostiene un gruppo di ricercatori del King’s College London, che firma uno studio pubblicato su ‘European Journal of Clinical Nutrition‘.

Il motivo? Se non dormiamo tendiamo a mangiare di più durante il giorno e ad abusare di cibi grassi e proteine. Inoltre, non dormire non significa fare attività fisica o bruciare calorie.

Secondo le analisi degli esperti, chi dorme meno di 5 ore e mezza a notte assume appunto una media di 385 calorie in più al giorno rispetto a chi riposa per oltre 7.

“Se la privazione a lungo termine del sonno continua a tradursi in un maggior apporto calorico di questa portata, può contribuire a un aumento di peso”, spiega la ricercatrice del King’s College London, Gerda Pot, citata sul ‘Daily Mail’ online.

“Come è noto – prosegue la scienziata – la causa principale dell’obesità è uno squilibrio tra le calorie che si introducono e quelle che si consumano. E questo studio si aggiunge alle prove che si stanno accumulando riguardo al fatto che la carenza di sonno possa contribuire a tale sbilanciamento. Il sonno ridotto è uno dei più comuni e potenzialmente modificabili rischi per la salute nella società odierna”, dove le notti bianche croniche “stanno diventando sempre più comuni”.

Quindi, come già detto, meglio dormire che alzarsi presto per andare in palestra: e’ sempre bene riposare almeno 8 ore

 

Questo articolo è stato letto 216 volte.

dieta, dormire, grassi, salute, sonno

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net