ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sala: "San Siro? Accordo con Inter e Milan". Ora il Consiglio comunale deciderà sulla vendita-Endometriosi, nuova pillola disponibile in Italia e rimborsata dal Ssn-Forum Mobility&Smart City, al centro la 'co-intelligenza urbana'-Israele, Erdogan: "Netanyahu parente di Hitler, farà stessa fine"-Legge 104, si cambia: aumentano i permessi, ecco le novità-Mostre, al Mils di Saronno le fotografie di Edio Bison e dell'Archivio Longoni-Radiologi Sirm: "Attenzione a medicina difensiva ed esami inappropriati"-Auto, Pichetto: "Bene incentivi per elettrico, ma percorso lungo"-Terapie per bambini con patologie croniche, nasce Fondazione Sigenp-Gb, con governo Trump è boom di richieste di cittadinanza da americani-Mobilità, l'auto resta 'regina' degli spostamenti degli italiani ma crescono alternative-Inter, allarme Lautaro Martinez: salta la rifinitura, Ajax a rischio?-Al via Shopping4good, QVC Italia rinnova l'impegno per ricerca sui tumori femminili-Urso: "Ue cambi la follia del Green deal, le auto vanno rinnovate ma le elettriche sono troppo care"-Barbara D'Urso, infortunio alle prove a Ballando con le stelle: debutto a rischio?-Ascolti 15 settembre, Temptation su Canale 5 vince la prima serata col 20% di share-Willy Monteiro Duarte, Mattarella a Colleferro per ricordarlo: "Italiano esemplare, ucciso da una violenza insensata"-Travolto da un muletto a Vigonovo, morto 61enne-Ict, Fibercop lancia il primo graduate programme per formare professionisti della rete del futuro-De Rossi, sorpresa a Spalletti: l'ex centrocampista riunisce la 'sua' Roma

Diventare mamme dopo cancro al seno? “Nessuna controindicazione” spiega un nuovo studio

Condividi questo articolo:

Diventare madri dopo un tumore al seno non è un problema. La scienza lo conferma

Superare un tumore al seno è un’esperienza traumatica, ma fortunatamente non ci sono controindicazioni per quelle donne che desiderano poi diventare madri. La gravidanza non fa aumentare il rischio di ricomparsa della malattia. Lo spiega uno studio europeo presentato al congresso della Società americana di oncologia clinica (Asco), in corso a Chicago. La ricerca, la più grande mai condotta su questo tema e l’unica finora a considerare anche i tumori positivi agli estrogeni, ha coinvolto 1.200 donne.

Purtroppo, dopo le terapie anti-cancro, solo una donna su dieci riesce a rimanere incinta, anche se la metà delle giovani pazienti afferma di desiderare un figlio.

A frenare la gravidanza è il timore, delle donne ma anche degli oncologi, che possa aumentare il rischio di recidiva tumorale, soprattutto nelle donne con malattia sensibile agli ormoni.
Ma questo nuovo studio smentisce simili preoccupazioni: “I nostri risultati confermano che la maternità dopo un cancro al seno non dovrebbe essere scoraggiata”, commenta Matteo Lambertini, oncologo medico e ricercatore all’Istituto Jules Bordet di Bruxelles, primo autore della ricerca.

Ci sono dei sintomi del tumore al seno che forse non tutti conoscono, ma che è bene tenere d’occhio perché la prevenzione è fondamentale

L’indagine ha coinvolto 1.207 pazienti; 333 sono rimaste incinte. Il concepimento si è verificato mediamente a 2 anni e mezzo dalla diagnosi, più tardi per le donne con tumore sensibile agli ormoni, che hanno aspettato 5 anni. Dieci anni dopo la diagnosi i ricercatori non hanno trovato alcuna differenza di sopravvivenza libera da malattia fra le ex pazienti diventate mamme e quelle che non avevano avuto gravidanze, nemmeno in caso di neoplasia ormono-sensibile.
A dire il vero lo studio ha presentato risultati opposti ai timori: fra le donne che avevano avuto un tumore non legato agli ormoni e poi hanno avuto figli, il rischio di decesso si è praticamente dimezzato (-42%) rispetto alle altre mai rimaste incinte.

Questo articolo è stato letto 38 volte.

marternità, maternità, seno, tumore, Tumore a seno

Comments (16)

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 45436 additional Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/diventare-mamme-dopo-cancro-al-seno-nessuna-controindicazione-spiega-un-nuovo-studio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/diventare-mamme-dopo-cancro-al-seno-nessuna-controindicazione-spiega-un-nuovo-studio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 5613 additional Info on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/diventare-mamme-dopo-cancro-al-seno-nessuna-controindicazione-spiega-un-nuovo-studio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/diventare-mamme-dopo-cancro-al-seno-nessuna-controindicazione-spiega-un-nuovo-studio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/diventare-mamme-dopo-cancro-al-seno-nessuna-controindicazione-spiega-un-nuovo-studio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 54649 more Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/diventare-mamme-dopo-cancro-al-seno-nessuna-controindicazione-spiega-un-nuovo-studio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/diventare-mamme-dopo-cancro-al-seno-nessuna-controindicazione-spiega-un-nuovo-studio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 80692 additional Info on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/diventare-mamme-dopo-cancro-al-seno-nessuna-controindicazione-spiega-un-nuovo-studio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/diventare-mamme-dopo-cancro-al-seno-nessuna-controindicazione-spiega-un-nuovo-studio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/bellezza/diventare-mamme-dopo-cancro-al-seno-nessuna-controindicazione-spiega-un-nuovo-studio/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net